Eurovision 2025, Lucio Corsi porta “Volevo essere un duro” in sei lingue

In vista dell’Eurovision 2025, Lucio Corsi ha lanciato una speciale iniziativa multilingue per accompagnare la canzone "Volevo essere un duro" L'articolo Eurovision 2025, Lucio Corsi porta “Volevo essere un duro” in sei lingue proviene da imusicfun.

Mag 9, 2025 - 01:23
 0
Eurovision 2025, Lucio Corsi porta “Volevo essere un duro” in sei lingue

In vista dell’Eurovision Song Contest 2025, Lucio Corsi ha lanciato un’interessante iniziativa multilingue per accompagnare la sua canzone Volevo essere un duro, già seconda classificata al Festival di Sanremo e ora in gara per rappresentare l’Italia a livello europeo.

Sul canale YouTube ufficiale dell’artista toscano sono stati pubblicati sei lyric video, ciascuno in una lingua diversa: italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco e portoghese. L’obiettivo è semplice quanto ambizioso: trasmettere il messaggio del brano al maggior numero possibile di spettatori, andando oltre le barriere linguistiche. Un’operazione culturale che si inserisce perfettamente nello spirito dell’Eurovision, da sempre palcoscenico per la diversità e la comprensione tra popoli.

Ma a rendere davvero speciali questi video non è solo la traduzione: i lyric video sono infatti opere d’arte animate, costruite con uno stile che richiama i disegni dell’infanzia. Ogni scena è un quadro ingenuo e poetico che illustra fedelmente l’immaginario di Lucio Corsi: il robot, il lottatore di sumo, la gallina dalle uova d’oro, la stazione di Bologna, la paura del buio, fino alla celebre “medaglia d’oro di sputo”, emblema ironico e profondo di una visione del mondo non convenzionale.

A firmare questo universo visivo è Edoardo Garibbo (alias Nettare), con i colori affidati a Gabriele Carrera, il montaggio a Lorenzo Passalacqua e le illustrazioni dei caratteri realizzate da Giulio Melani. Un progetto artistico a tutto tondo, curato nei minimi dettagli e in perfetta sintonia con il tono surreale e sincero della canzone.

Durante la conferenza stampa organizzata stamane dalla Rai, Lucio Corsi ha confermato il suo arrivo a Basilea e ha ribadito che la performance sarà centrata su musica, parole e strumenti, come già accaduto a Sanremo. Sul palco, al suo fianco, ci sarà anche Tommaso Ottomano, co-autore del brano. Alla domanda se il messaggio della canzone potrà arrivare al pubblico internazionale, Lucio ha risposto con chiarezza: “Useremo dei sottotitoli per il testo della canzone, per rendere più chiaro il messaggio.”

Una scelta coerente con la poetica dell’artista, che mette al centro l’identità e la libertà di essere se stessi, temi universali che con la giusta cura possono parlare a tutti, in qualsiasi lingua.

Come ha scritto l’account Instagram di Sugar, l’etichetta che accompagna Corsi in questa avventura: “Qui si parla di cose che sono un disegno a olio e pastello a cera.” Una perfetta sintesi dell’estetica e della sostanza di un progetto che ha tutta l’intenzione di lasciare un segno anche all’Eurovision.

Qui il racconto della prima prova di Lucio Corsi.

Advertisement
Advertisement

L'articolo Eurovision 2025, Lucio Corsi porta “Volevo essere un duro” in sei lingue proviene da imusicfun.