730, brutta notizia per i pensionati: il rimborso slitta a questa data | Per ricevere i soldi dovranno aspettare una vita
Come funziona il rimborso nel 730? Per alcuni l’attesa potrebbe essere estenuante. Stiamo per dirti... L'articolo 730, brutta notizia per i pensionati: il rimborso slitta a questa data | Per ricevere i soldi dovranno aspettare una vita è stato scritto su: Finance | CUENEWS.

Come funziona il rimborso nel 730? Per alcuni l’attesa potrebbe essere estenuante. Stiamo per dirti perché e come evitarlo!
Immagina di essere un pensionato che aspetta con ansia il rimborso Irpef. Ogni mese conta, e speri che arrivi. Passano i giorni, poi i mesi… Scopri che dovrai aspettare fino a ottobre per vedere quei soldi. Com’è possibile?
Ora pensa a un tuo ex collega, anche lui pensionato, nella tua stessa situazione. A differenza tua, riceve il rimborso già a luglio. Lui ottiene prima ciò che gli spetta. Ti chiedi: perché questa differenza? È solo questione di fortuna? No, c’è un motivo preciso.
Purtroppo, ci sono dei tempi da rispettare. Se non conosci queste tempistiche, rischi di finire in fondo alla fila. Cosa fare per poter ottenere il tuo rimborso nello stesso periodo del tuo ex collega?
Stiamo per dirti cosa sta succedendo e quali sono le novità del 730 che devi sapere per non dover aspettare diversi mesi prima di ottenere il rimborso che ti spetta di diritto. Scopri ora cosa avviene e cosa fare per evitarlo!
Quando arriva
I pensionati possono chiedere il rimborso dell’Irpef quando fanno la dichiarazione dei redditi. Infatti, può capitare di pagare più Irpef rispetto al dovuto. Questo succede perché possono scattare dei meccanismi di detrazione o deduzione per le spese sostenute.
Oltre gli eventuali incentivi previsti per norma, il pensionato potrebbe presentare delle spese – come quelle mediche – che poi si trasformano in sconti sull’Irpef. Quando questi sconti superano l’Irpef, ecco che scatta il rimborso. Quando arriva? Ecco cosa devi fare per non aspettare!
Cosa succede
Stando a quanto riportato da greenstyle.it, chi presenta il 730 entro il 20 giugno può avere il rimborso anche il mese successivo. Infatti, la fascia di riferimento per i rimborsi va dal 16 luglio al 31 agosto. Purtroppo, se salti anche solo un giorno, rischi di dover aspettare di più. Il rimborso dell’Irpef potrebbe arrivarti dal 1° settembre al 2 ottobre se presenti la dichiarazione sui tuoi redditi dopo il 20 giugno.
In questi casi, potresti aspettare tanto per poter ottenere i tuoi soldi indietro. Cosa fare per evitarlo? L’unico modo potrebbe essere presentare i documenti richiesti per fare il 730 entro il 20 giugno. Così non hai problemi e il rimborso a cui hai diritto rientra nelle procedure da smaltire entro il 31 agosto. Conserva i documenti finché non ti mandano il rimborso (e anche dopo): così li avrai a portata di mano in caso di eventuali accertamenti.
L'articolo 730, brutta notizia per i pensionati: il rimborso slitta a questa data | Per ricevere i soldi dovranno aspettare una vita è stato scritto su: Finance | CUENEWS.