Asia e America Latina trainano crescita del traffico aereo a marzo
Il traffico aereo globale continua a crescere, ma in modo più contenuto rispetto ai mesi precedenti. Secondo i dati diffusi da Iata (International Air Transport Association), a marzo 2025 la domanda di passeggeri a livello mondiale è aumentata del 3,3% rispetto a marzo 2024, mentre la capacità è salita del 5,3%, portando il load factor all’80,7% ... L'articolo Asia e America Latina trainano crescita del traffico aereo a marzo proviene da GuidaViaggi.

Il traffico aereo globale continua a crescere, ma in modo più contenuto rispetto ai mesi precedenti. Secondo i dati diffusi da Iata (International Air Transport Association), a marzo 2025 la domanda di passeggeri a livello mondiale è aumentata del 3,3% rispetto a marzo 2024, mentre la capacità è salita del 5,3%, portando il load factor all’80,7% (-1,6 punti percentuali).
Le performance regionali restano eterogenee, con Asia-Pacifico e America Latina in testa alla crescita e segnali di rallentamento in Nord America e Medio Oriente.
Domanda globale in crescita; scende il load factor
Nel dettaglio, la domanda internazionale è aumentata del 4,9% rispetto a marzo 2024, mentre quella domestica è cresciuta solo dello 0,9%. L’incremento della capacità ha superato quello della domanda, determinando un calo generale del load factor, che si attesta al 79,9% per l’internazionale e all’82,0% per il domestico. Secondo Willie Walsh, direttore generale di Iata, “le prospettive restano positive, ma il settore deve affrontare urgenti sfide legate alla capacità degli aeroporti e alla gestione del traffico aereo, oltre a eventuali rischi economici come i dazi”.
Asia-Pacifico guida la crescita, rallenta Nord America
A trainare la ripresa nel traffico passeggeri è la regione Asia-Pacifico, con un +9,9% nella domanda internazionale e un load factor dell’84,1%. Bene anche l’America Latina (+7,7%) e l’Africa (+3,3%), mentre si registra una contrazione per il Medio Oriente (-1,0%) e un lieve calo per il Nord America (-0,1%), che però mostra un miglioramento rispetto al -1,5% di febbraio. L’Europa mantiene una crescita stabile con un +4,9% nella domanda e un load factor del 78,2%.
Domestico in lieve ripresa, India e Brasile protagoniste
Sul fronte domestico, la Cina cresce dell’1,7%, ma sono India (+11,0%) e Brasile (+8,9%) a registrare i risultati migliori. Peggio invece gli Stati Uniti (-1,7%) e l’Australia (-1,2%). Il load factor domestico globale scende di 1,3 punti percentuali a causa dell’espansione dell’offerta, e si attesta all’82%. Le performance positive dei mercati emergenti compensano solo in parte la debolezza delle economie più mature.
L'articolo Asia e America Latina trainano crescita del traffico aereo a marzo proviene da GuidaViaggi.