Allianz Euro Credit SRI, il fondo di punta nel credito europeo IG

“Si tratta del nostro fondo flagship nel settore euro investment grade, con un patrimonio in gestione di oltre 2,2 miliardi. È probabilmente il portafoglio IG più attivo che gestiamo in Allianz Global Investors”, dice Carl Pappo. L'articolo Allianz Euro Credit SRI, il fondo di punta nel credito europeo IG proviene da FundsPeople Italia.

Mag 6, 2025 - 22:05
 0
Allianz Euro Credit SRI, il fondo di punta nel credito europeo IG

Gli ultimi due anni sono stati positivi per il credito europeo. Questa asset class ha beneficiato di fondamentali molto forti e di una domanda molto robusta, contribuendo a un significativo restringimento degli spread. “Siamo ancora costruttivi nei confronti dell'asset class nel suo complesso, ma dobbiamo anche tenere in conto la portata del restringimento degli spread e quindi le valutazioni meno convincenti”, spiega Carl Pappo di Allianz Global Investors.

Tratto dalla rivista FundsPeople n. 93

Per questo, AllianzGI ha adottato una posizione maggiormente conservativa, volta a proteggere meglio il portafoglio “nei periodi di elevata volatilità macro che stiamo affrontando attualmente. Abbiamo infatti ridotto il nostro sovrappeso nelle obbligazioni subordinate e abbiamo orientato la nostra selezione di emittenti verso quelli che si collocano nella fascia più alta delle classifiche fondamentali (secondo la nostra ricerca creditizia proprietaria)” dice il gestore.

Il fondo

Allianz Euro Credit SRI, con Rating Fundspeople 2025, è il fondo di punta nel settore Euro Investment Grade, con un patrimonio in gestione di oltre 2,2 miliardi (al 31-1-2025). È probabilmente il portafoglio investment grade “più attivo che gestiamo in Allianz Global Investors, con un'ampia discrezionalità finalizzata ad aggiungere alpha e a generare una sovraperformance interessante. Abbiamo adottato un approccio molto attivo rispetto al benchmark; lavoriamo a stretto contatto con i nostri analisti di ricerca sul credito, che selezionano le società con un posizionamento migliore e in grado di sovraperformare i peer all'interno di ciascun settore”, dice il professionista.

Allo stesso modo, vengono individuate le obbligazioni più convenienti dello stesso emittente lungo tutta la curva del credito e la denominazione della valuta, al fine di estrarre il massimo valore per gli investitori. Nel complesso, “il fondo è adatto agli investitori che desiderano l'elevata qualità offerta dalle obbligazioni investment grade attraverso un approccio attivo, oltre ai vantaggi di diversificazione offerti dall’asset class obbligazionaria  in generale”, spiega il gestore.

A seguito del restringimento degli spread, il team di gestione ha ridotto il beta complessivo del portafoglio, solo in considerazione dei livelli attuali delle valutazioni e non a causa di preoccupazioni sui fondamentali generali del mercato. “Di conseguenza, il maggiore rendimento a scadenza del portafoglio rispetto al benchmark si è leggermente ridotto e siamo più inclini a detenere società gestite in modo più conservativo”, dice Pappo.

L’esperto adotta un approccio settoriale, analizzando il modo in cui gli eventi macro influiscono sui bilanci e sui flussi di cassa delle società di ciascun settore, e adegua di conseguenza le posizioni di portafoglio per offrire il massimo valore agli investitori.

 Approccio ESG

Per quanto riguarda l’approccio ESG, la strategia applica criteri minimi di esclusione per eliminare le società coinvolte in determinate attività, come ad esempio il tabacco e i combustibili fossili, al di sopra di una determinata soglia. “Questo è il fondamento del nostro approccio SRI. Utilizziamo un approccio SRI best-in-class per selezionare le società che ottengono risultati migliori nelle valutazioni SRI rispetto a quelle del rispettivo settore di appartenenza”, dice Pappo. Gli analisti ESG di AllianzGI, mediante un’analisi proprietaria valutano le società in base al loro impatto ambientale e sociale, alla governance aziendale e al comportamento commerciale e forniscono un punteggio SRI complessivo (0 è il peggiore e 4 è il migliore). “Per l'Allianz Euro Credit SRI, il 90% delle partecipazioni deve soddisfare un punteggio SRI minimo di 2. Il risultato di questo approccio è un portafoglio con credenziali SRI più solide rispetto all'indice di riferimento”, afferma il portfolio manager.

L'articolo Allianz Euro Credit SRI, il fondo di punta nel credito europeo IG proviene da FundsPeople Italia.