Da Franklin Templeton un nuovo fondo core high conviction

Franklin Templeton ha annunciato il lancio dell’FTGF Putnam US Research Fund, un comparto della gamma Franklin Templeton Global Funds, domiciliato in Irlanda, destinato agli investitori europei e del Regno Unito. Il fondo è stato classificato come Articolo 8 ai sensi del Regolamento relativo all’Informativa sulla Sostenibilità nel Settore dei Servizi Finanziari (SFDR). Adottando un approccio... Leggi tutto

Apr 29, 2025 - 11:32
 0
Da Franklin Templeton un nuovo fondo core high conviction

Franklin Templeton ha annunciato il lancio dell’FTGF Putnam US Research Fund, un comparto della gamma Franklin Templeton Global Funds, domiciliato in Irlanda, destinato agli investitori europei e del Regno Unito.

Il fondo è stato classificato come Articolo 8 ai sensi del Regolamento relativo all’Informativa sulla Sostenibilità nel Settore dei Servizi Finanziari (SFDR). Adottando un approccio simile alla strategia Putnam US Research Equity, il fondo offrirà un’esposizione alle azioni statunitensi a grande capitalizzazione, concentrandosi sulla selezione dei titoli come principale fattore di rendimento attivo. Questa strategia di grande successo è stata istituita nel 1995 e dispone di 2,4 miliardi di dollari di asset in gestione dei clienti statunitensi, suddiviso in portafogli in pool e segregati.

Matt Harrison, Head of Americas (ex-US), Europe & UK ha affermato: “Putnam è un asset manager di livello mondiale, rinomato per le sue analitiche capacità di ricerca, i suoi processi d’investimento disciplinati e il suo comprovato track record di risultati costanti. Dopo il lancio del Putnam US Large Cap Value Fund il mese scorso, siamo entusiasti di dare agli investitori l’accesso a un’altra soluzione d’investimento innovativa e di elevata qualità con il Putnam US Research Fund. Questo portafoglio settorialmente neutrale, rispetto all’indice S&P 500, cerca di generare un alpha differenziato attraverso la costruzione di comparti gestiti individualmente. Sfruttando l’esperienza del team di ricerca di Putnam, il fondo si concentrerà sulla creazione di un alpha specifico per ogni titolo, in grado di offrire esposizioni interessanti e complementari ai portafogli dei clienti”.

Michele Quinto, Country Head Italy e Branch Manager, Franklin Templeton ha commentato: “Siamo entusiasti di mettere a disposizione degli investitori italiani il FTGF Putnam US Research Fund. Questo fondo rappresenta una combinazione unica di ricerca approfondita e gestione del rischio disciplinata, offrendo agli investitori un’opportunità di ottenere rendimenti superiori e diversificati. La nostra collaborazione con Putnam Investments ci permette di portare sul mercato una strategia high conviction che ha dimostrato di generare alpha differenziato attraverso una selezione di titoli mirata e un approccio settoriale neutrale. Questo lancio è un passo significativo nel nostro impegno a fornire soluzioni di investimento innovative e di alta qualità ai nostri clienti”.

Il Putnam US Research Fund persegue rendimenti coerenti e superiori corretti per il rischio attraverso un approccio disciplinato alla generazione di idee, alla costruzione di portafoglio e alla gestione del rischio. Gestita con un approccio settoriale neutrale, la strategia può detenere sia titoli growth che value.

Le principali caratteristiche di differenziazione sono:

  • Approccio best-ideas, stock-driven:

I gestori di comparti sono direttamente responsabili della gestione di comparti specifici per il settore che riflettono le loro idee più convincenti utilizzando un processo fondamentale bottom-up.

  • Ricerca differenziata:

Il team adotta un approccio opportunistico e mirato alla ricerca che porta a intuizioni e alla capacità di sviluppare opinioni non consensuali sul potere e sul valore degli utili delle società. Sfruttando il loro mandato e la rispettiva esperienza nel settore, gli analisti di Putnam mirano a costruire “thought partnership” a lungo termine con i team di gestione delle società.

  • Gestione disciplinata del rischio:

La componente di gestione del rischio mira a minimizzare i rischi settoriali e fattoriali del portafoglio consolidato rispetto al benchmark. Questa combinazione unica di singoli comparti con un comparto di gestione del rischio determina una diversificazione naturale del portafoglio che mira a garantire un alpha costante, un tracking error moderato, un basso downside capture e un elevato information ratio.

Storia di un elevato e costante alpha

La strategia Putnam US Research Equity ha storicamente conseguito una costante sovraperformance rispetto al mercato azionario statunitense, misurata dall’indice S&P 500, su tutti i periodi lunghi – 3, 5 e 10 anni fino al 31 marzo 2025. Inoltre, il basso tracking error e l’elevato alpha hanno determinato rendimenti altamente efficienti.

Il fondo sarà cogestito dai gestori di portafoglio Kate Lakin e Matt LaPlant con sede a Boston, che vantano in media 22 anni di esperienza nel settore. I gestori della strategia hanno in media oltre 20 anni di esperienza nel settore e collaborano con il più ampio team di ricerca di Putnam, che comprende veterani del settore con sede a Boston, Londra e Singapore.

Kate Lakin ha commentato: “Il fondo è la potente combinazione del nostro motore di ricerca fondamentale con una gestione mirata del rischio. È il fulcro attorno a cui ruota tutto ciò che facciamo. Il nostro team vanta una profonda esperienza settoriale e si concentra sull’obiettivo di ottenere rendimenti dalla selezione dei titoli, con conseguente sovraperformance in diversi contesti di mercato”.

FTGF Putnam US Research Fund arriva sul mercato con circa 169 milioni di dollari di patrimonio in gestione, dopo il riposizionamento di FTGF Clearbridge US Appreciation Fund.

Sostenuto dalle dimensioni e dalle risorse di Franklin Templeton, il team di Putnam comprende oltre 75 professionisti dell’investimento, tra cui gestori di portafoglio, analisti fondamentali e quantitativi, gestori del rischio e trader con sede a Boston, Londra e Singapore. Le capacità d’investimento di Putnam coprono strategie value, core e growth tra le large, small e multi-cap statunitensi, nonché soluzioni d’investimento sostenibili globali, non statunitensi e dedicate. La società ha ricevuto il riconoscimento “Best Fund Families 2023” nella classifica di Barron’s per la sua solida performance d’investimento, con l’86% degli asset dei suoi fondi comuni classificati a 4 o 5 stelle da Morningstar al 31 dicembre 2024.