Contributi associativi: nuove convenzioni per l’INPS

![CDATA[L’INPS, con le circolari n. 86, n. 87, n. 88 e n. 89 del 5 maggio 2025, ha reso noto di aver stipulato due convenzioni per la riscossione dei contributi associativi dovuti dagli iscritti, ai sensi della L. 311/1973. Si tratta, in particolare, delle seguenti: -            Convenzione con la Federazione Medie e Piccole Imprese (F.M.P.I.) per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro; -            Convenzione tra l'INPS e Valitalia Pmi (VALITALIA PMI); -            Convenzione con Unilavoro PMI - Confederazione Nazionale delle Piccole e Medie Imprese (UNILAVORO PMI); -            Convenzione tra l'INPS e l’Associazione Nazionale Per l'Industria e il Terziario (ANPIT).]]

Mag 7, 2025 - 00:29
 0
Contributi associativi: nuove convenzioni per l’INPS
![CDATA[

L’INPS, con le circolari n. 86, n. 87, n. 88 e n. 89 del 5 maggio 2025, ha reso noto di aver stipulato due convenzioni per la riscossione dei contributi associativi dovuti dagli iscritti, ai sensi della L. 311/1973. Si tratta, in particolare, delle seguenti:

-            Convenzione con la Federazione Medie e Piccole Imprese (F.M.P.I.) per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro;

-            Convenzione tra l'INPS e Valitalia Pmi (VALITALIA PMI);

-            Convenzione con Unilavoro PMI - Confederazione Nazionale delle Piccole e Medie Imprese (UNILAVORO PMI);

-            Convenzione tra l'INPS e l’Associazione Nazionale Per l'Industria e il Terziario (ANPIT).]]