F2 – F3 | I campionati minori tornano a Imola, ecco gli orari del weekend

La F2 e la F3 tornano ad Imola per il terzo appuntamento stagionale, non perderti un minuto delle sessioni grazie alla nostra programmazione e gli orari TV. Dopo una lunga attesa, è finalmente tempo di tornare in pista anche per la F2 e la F3. ... Leggi tutto L'articolo F2 – F3 | I campionati minori tornano a Imola, ecco gli orari del weekend proviene da F1ingenerale.

Mag 7, 2025 - 00:22
 0
F2 – F3 | I campionati minori tornano a Imola, ecco gli orari del weekend

La F2 e la F3 tornano ad Imola per il terzo appuntamento stagionale, non perderti un minuto delle sessioni grazie alla nostra programmazione e gli orari TV.

Dopo una lunga attesa, è finalmente tempo di tornare in pista anche per la F2 e la F3. Le categorie minori riabbracciano il calendario della Formula 1 per il weekend del GP dell’Emilia-Romagna, sullo storico tracciato di Imola, ecco la nostra programmazione degli orari del weekend.

Sarà il secondo appuntamento stagionale per la F3 mentre il terzo per la F2, dopo l’avvio in Australia e i due a Jeddah e in Sakhir. Il fine settimana promette spettacolo, con tanti giovani talenti pronti a mettersi in mostra sul tecnico e affascinante circuito dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari.

La sfida dell’Enzo e Dino Ferrari

Il tracciato di Imola, ufficialmente conosciuto come Autodromo Enzo e Dino Ferrari, è uno dei più affascinanti e impegnativi di tutta la stagione. Situato nel cuore dell’Emilia-Romagna, è un circuito tecnico, veloce e senza margine di errore. Queste caratteristiche lo rendono una vera e propria prova di maturità per i piloti di Formula 2 e Formula 3.

Con i suoi 4,909 km e 19 curve, il layout di Imola alterna tratti molto guidati a frenate secche, senza offrire veri rettilinei lunghi. Questo significa una cosa sola: sorpassare è difficile. In un contesto del genere, la qualifica assume un ruolo centrale. Partire davanti significa avere un enorme vantaggio in gara, soprattutto in categorie dove i distacchi sono minimi e i trenini sono all’ordine del giorno.

orari f2 f3 imola
PH: F2.com

Tra i punti più caratteristici del tracciato troviamo la Tamburello, curva veloce in appoggio che apre il giro, seguita dalla Villeneuve e dalla Tosa, un tornante in salita che può offrire qualche spunto per tentare un attacco. Ma è nella parte centrale che Imola mostra il suo vero volto: le Acque Minerali, con il loro saliscendi tecnico e impegnativo. Queste due curve rappresentano una sfida continua per piloti e assetti. Infine, la Variante Alta e la sequenza finale riportano le vetture sul rettilineo principale, completando un giro da affrontare sempre al limite, ma con testa.

A complicare ulteriormente le cose ci sono i limiti di pista severi e le vie di fuga ridotte: qui ogni errore si paga, spesso con un’escursione nella ghiaia o, nel peggiore dei casi, con un ritiro. È per questo che la precisione e la costanza sono fondamentali: su un tracciato come questo vince chi riesce a combinare velocità, concentrazione e gestione.

Orari del weekend

Il format resta invariato rispetto al round australiano: prove libere e qualifiche al venerdì, sprint race il sabato e feature race la domenica mattina. Nella Sprint Race è prevista l’inversione della griglia (top 10 per la F2, top 12 per la F3), mentre le qualifiche del venerdì determinano la griglia della Feature Race.

Ecco tutti gli orari del weekend di Imola per Formula 2 e Formula 3:

                        </div>
                                            <div class= Leggi Di Più