Staking Bitcoin: ecco come è possibile farlo direttamente on-chain
Un metodo rivoluzionario consente di ottenere ritorni sulla criptovaluta per eccellenza sfruttando la sua infrastruttura nativa.


Core Foundation (CRYPTO:CORE) ha annunciato l’integrazione completa della sua architettura Dual Staking con Maple Finance (CRYPTO:SYRUP), consentendo ai clienti istituzionali di ottenere rendimenti su Bitcoin (CRYPTO:BTC) senza dover effettuare bridging o utilizzare asset sintetici.
Lanciata meno di due mesi fa, la collaborazione ha già attirato oltre 1.200 BTC in depositi.
Cosa è successo
Questa integrazione alimenta il prodotto Bitcoin Yield di Maple, in cui BTC viene custodito in vault segregati presso BitGo o Copper e utilizzato tramite l’interfaccia di staking nativa di Core.
Senza trasferire Bitcoin off-chain o convertirlo in asset sintetici, il sistema permette agli istituti di mettere in staking BTC direttamente sulla blockchain di Bitcoin, abbinandolo al token nativo CORE di Core.
I depositi vengono utilizzati per ottenere prestiti in USDC (CRYPTO:USDC) con bassi rapporti di prestito/valore, acquistare CORE e mettere in staking sia BTC che CORE nell’ecosistema di validatori di Core.
Il modello Dual Staking genera rendimenti grazie alle emissioni dei validatori e alle commissioni sul gas, offrendo un ritorno annuale compreso tra il 4% e l’8%.
Le ricompense vengono convertite in BTC e restituite ai prestatori nella stessa valuta, mantenendo un’esposizione diretta a Bitcoin per gli investitori istituzionali.
“Questo segna un passo importante nella istituzionalizzazione dello staking di Bitcoin”, ha dichiarato Hong Sun, contributor istituzionale di Core Foundation. “Le istituzioni vogliono semplicità, compatibilità con la custodia e meccanismi di rendimento chiari”.
Il responsabile di prodotto di Maple, Joe Flanagan, ha aggiunto: “La tecnologia di Core ci ha permesso di costruire un prodotto di rendimento su Bitcoin che è intuitivo e adatto agli investitori istituzionali”.
Perché è importante
Questa partnership rappresenta anche un passo avanti verso il lancio di lstBTC, un token di Bitcoin staked liquido progettato per ottimizzare l’uso del BTC in staking nel trading e nelle applicazioni DeFi, mantenendo sicurezza e custodia protetta.
La collaborazione tra Core e Maple evidenzia la crescente domanda di strategie di rendimento istituzionale on-chain, mentre Bitcoin si evolve da asset non redditizio a componente produttiva dell’infrastruttura finanziaria decentralizzata.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock