Alex Marquez domina le libere del GP di Spagna MotoGP con record a Jerez, nonostante una caduta ad alta velocità
Il pilota del team Gresini, Alex Marquez, ha messo a segno il miglior tempo nelle Prove del Gran Premio di Spagna MotoGP a Jerez, nonostante una caduta ad alta velocità che ha interrotto temporaneamente la sessione. Il fratello minore di Marc Marquez ha siglato il nuovo record della pista di Jerez con un impressionante 1:35.991 […]

Il pilota del team Gresini, Alex Marquez, ha messo a segno il miglior tempo nelle Prove del Gran Premio di Spagna MotoGP a Jerez, nonostante una caduta ad alta velocità che ha interrotto temporaneamente la sessione. Il fratello minore di Marc Marquez ha siglato il nuovo record della pista di Jerez con un impressionante 1:35.991 sulla sua Ducati GP24.
Durante la FP1, Alex Marquez è caduto nella curva 5 mentre stava seguendo da vicino Marc Marquez in un giro veloce. L’impatto è stato abbastanza violento da danneggiare le barriere di sicurezza e causare una bandiera rossa. Nonostante il colpo, Alex è tornato in pista negli ultimi 15 minuti della sessione, riuscendo a segnare il miglior tempo assoluto.
Alle sue spalle, Pecco Bagnaia ha chiuso secondo con un distacco di 0.103 secondi, mentre Franco Morbidelli ha conquistato la terza posizione. Marc Marquez, dopo un giro veloce rischioso alla curva 6, si è classificato quarto.
La sessione pomeridiana a Jerez è stata caratterizzata da numerose cadute: Joan Mir, Jack Miller, Raul Fernandez, Ai Ogura, Fabio Quartararo e Brad Binder sono finiti a terra. Tuttavia, Quartararo e Mir sono riusciti comunque ad accedere direttamente alla Q2.
Quartararo stava registrando un tempo che lo avrebbe portato in testa, ma una caduta alla curva 13 ha compromesso il giro. Tornato rapidamente ai box, ha completato un buon tempo di 1:36.419, sufficiente per il quinto posto.
Fermin Aldeguer, con l’altra Ducati Gresini, ha chiuso sesto, mentre Johann Zarco è stato il miglior pilota Honda in settima posizione. Completano la top ten Pedro Acosta, Fabio Di Giannantonio e Joan Mir.
Fuori dalla Q2 per un soffio Brad Binder, undicesimo con la KTM ufficiale, seguito da Marco Bezzecchi come miglior pilota Aprilia in dodicesima posizione. Miller si è fermato al tredicesimo posto dopo la caduta, mentre i piloti Trackhouse sono rimasti bloccati in Q1.
Aleix Espargaro, alla sua prima giornata da wildcard su Honda, ha chiuso in 21ª posizione.