Lamborghini Murciélago

Erede dellla leggendaria Diablo, la Lamborghi Murciélago è la prima supercar nata dopo l'ingresso della casa di Sant'Agata Bolognese nel gruppo Volkswagen L'articolo Lamborghini Murciélago proviene da Veloce.

Apr 29, 2025 - 10:30
 0
Lamborghini Murciélago

La Lamborghini Murciélago, presentata nel 2001, ha segnato un punto di svolta nella storia del marchio. Erede della leggendaria Diablo, è la prima supercar nata sotto l’ombrello dell’Audi, che aveva acquisito la casa di Sant’Agata Bolognese nel 1998. Lo stile, affidato a Luc Donckerwolke, reinterpreta con un taglio più moderno e asciutto quello della Diablo. Molto personali le “alette” laterali che si spiegano e richiudono a seconda delle esigenze di raffreddamento del motore, un poderoso 6.2 V12 da 580 CV, abbinato a un cambio manuale a sei marce (più avanti arriva un robotizzato con lo stesso numero di rapporti e le palette al volante) e alla trazione integrale. Lo “0-100” viene bruciato in meno di 4 secondi, la velocità massima supera i 330 orari: le prestazioni impressionanti. Nel 2004 debutta la Lamborghini Murciélago roadster (la capote, in tela, è ad apertura manuale). Nel 2006 arriva la Murciélago LP 640, mossa da un 6.5 da 640 CV e capace di toccare i 100 orari con partenza da fermo in 3,4 second. Il canto del cigno è datato 2009: prodotta in serie limitata, la Lamborghini Murciélago LP 670-4 SV (Super Veloce) è la versione più estrema e focalizzata sulla performance. Grazie a un uso estensivo della fibra di carbonio e a interni alleggeriti, il peso è ridotto di circa 100 kg. Il 6.5 V12 raggiunge quota 670 CV e consente all’auto di superare i 340 km/h e archiviare la pratica dello “0-100” in 3,2 secondi.

Leggi ancheLamborghini Murciélago: col manuale vale doppio

 

L'articolo Lamborghini Murciélago proviene da Veloce.