Primo Maggio 2025, ultimi dettagli prima del ritorno a casa

Cresce l’attesa per il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO DI ROMA, promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany con la direzione artistica di Massimo Bonelli e la regia di Fabrizio Guttuso Alaimo. Mancano ormai solo due giorni all’appuntamento che torna come sempre in Piazza San Giovanni in Laterano per celebrare la Festa dei Lavoratori con […] The post Primo Maggio 2025, ultimi dettagli prima del ritorno a casa appeared first on Indielife.it - Magazine indipendente dedicato agli artisti emergenti.

Apr 29, 2025 - 10:34
 0
Primo Maggio 2025, ultimi dettagli prima del ritorno a casa

Cresce l’attesa per il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO DI ROMA, promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany con la direzione artistica di Massimo Bonelli e la regia di Fabrizio Guttuso Alaimo.

Logo del Primo Maggio 2025

Mancano ormai solo due giorni all’appuntamento che torna come sempre in Piazza San Giovanni in Laterano per celebrare la Festa dei Lavoratori con una maratona di musica, impegno e spettacolo. “Uniti per un lavoro sicuro” è lo slogan scelto dai Sindacati per questo 1° Maggio, dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e divulgato proprio a gran voce dai segretari generali in tre luoghi simbolo delle tragedie recenti: Roma (con l’intervento del segretario generale CGIL Maurizio Landini), Casteldaccia in provincia di Palermo ( con l’intervento della segretaria generale CISL Daniela Fumarola) e  Montemurlo in provincia di Prato (con l’intervento del segretario generale UIL Pierpaolo Bombardieri).
Musicalmente parlando, il Concertone manterrà la sua natura accessibile e universale, con un live a libero ingresso dalla restaurata Piazza San Giovanni in Laterano che andrà avanti dalle ore 13.30 per oltre 10 ore, fra musica e riflessioni sociali.

Presenteranno, come già annunciato in precedenza,  NOEMI, ERMAL META e BIGMAMA ai quali si affiancherà, per una serie di incursioni, il professore star dei social VINCENZO SCHETTINI.

Le novità le troviamo invece nella lineup, annunciata proprio ieri in conferenza stampa. Infatti, dal quartier generale di Radio 2, sponsor radiofonico ufficiale dell’evento, è stato lanciato lo spot con tutti i 44 artisti che saliranno sul palco del Concertone:

Achille Lauro, Alfa, Andrea Cerrato, Anna and Vulkan, Anna Carol, Anna Castiglia, Arisa, Bambole di Pezza, Brunori Sas, Carl Brave, Centomilacarie, Dente, Ele A, Elodie, Eugenio in Via di Gioia, Federica Abbate, Franco126, Fulminacci, Gabry Ponte, Gaia, Gazzelle, Ghali, Giglio, Giorgia, Giorgio Poi, Giulia Mei, i Benvegnù, Il Mago del Gelato, I Patagarri, Joan Thiele, Legno & Gio Evan, Leo Gassmann, Luchè, Lucio Corsi, Mimì, Mondo Marcio, Orchestraccia ft. Mundial, Pierdavide Carone, Rocco Hunt, Senhit, Serena Brancale, Shablo con special guests, The Kolors, Tredici Pietro.

L’opening dalle 13.30 vedrà sul palco: Cyrus, Cosmonauti Borghesi, Joao Ratini, SOS – Save Our Souls, Vincenzo Capua e i 3 vincitori del contest 1MNEXT CORDIO, DINÌCHE e FELLOW per la sfida finale.


Sulla base del concept “Il futuro suona oggi”, il Concerto del Primo Maggio prova a intercettare le voci più autentiche del panorama musicale italiano, restituendo un affresco sonoro che abbraccia il presente in tutte le sue sfaccettature. In un’epoca in cui il pubblico sente il bisogno di approfondire, capire e connettersi, la musica si fa veicolo di storie e messaggi.

Il cantautorato torna quindi protagonista: le parole contano, i testi diventano centrali, raccontano generazioni in continua trasformazione. Il Concertone2025 guarda avanti e mette al centro la musica, rigorosamente live, come strumento di racconto, consapevolezza e cambiamento. Sarà una festa, ma anche un momento di riflessione, un’opportunità per immaginare il domani attraverso le voci di chi, con la propria musica, lo sta già costruendo.

Su Rai 3 la diretta comincia con l’anteprima (dalle 15 alle 16), poi con la prima parte del concerto (dalle 16 alle 18.55), la seconda parte (dalle 20 alle 21) e si conclude con la terza parte (dalle 21.05 alle 24). Ospiti in studio e inviati animeranno la diretta con spazi dedicati alla musica e alle interviste con gli artisti che si alterneranno sul palco.

Il Concerto verrà anche trasmesso integralmente in streaming sul sito web www.rainews.rai.it.

The post Primo Maggio 2025, ultimi dettagli prima del ritorno a casa appeared first on Indielife.it - Magazine indipendente dedicato agli artisti emergenti.