Nuova Citroën C5 Aircross, dimensioni, caratteristiche, motori e prezzo

Il SUV C5 Aircross si rinnova completamente, nuova piattaforma STLA Medium, motori elettrificati da 145 a 230 cavalli e dotazioni più tecnologiche abbinate a maggiore comfort L'articolo Nuova Citroën C5 Aircross, dimensioni, caratteristiche, motori e prezzo proviene da newsauto.it.

Apr 29, 2025 - 10:30
 0
Nuova Citroën C5 Aircross, dimensioni, caratteristiche, motori e prezzo
Citroen C5 Aircross 2025

Debutta a Parigi la nuova generazione del SUV Citroën C5 Aircross, un modello completamente rinnovato. Conserva la sua vocazione di accessibilità pur distinguendosi per offrire caratteristiche da categoria superiore in termini di spazio, comfort, tecnologia e autonomia, in piena sintonia con la tradizione Citroën. Il design del nuovo SUV C5 Aircross è più distintivo e deciso, progettato non solo per una presenza solida su strada, ma anche per ottimizzare l’aerodinamica a favore dell’efficienza e garantire un interno eccezionalmente spazioso e confortevole.

Nuova Citroen C5 Aircross dimensioni com’è

La nuova Citroën C5 Aircross raggiunge un equilibrio ideale grazie a dimensioni notevolmente generose: 4.652 mm di lunghezza (un aumento di 15 cm rispetto al modello precedente) e 1.902 mm di larghezza. Basata sulla piattaforma STLA Medium, la C5 Aircross conferma un’altezza contenuta di 1,66 m. Questa scelta progettuale non solo migliora l’efficienza aerodinamica (favorendo la penetrazione dell’aria), ma ottimizza anche lo spazio interno, il tutto preservando una notevole altezza da terra di 200 mm.

Citroen C5 Aircross 2025 frontale
Citroen C5 Aircross 2025 frontale

Il passo ora misura 2.784 mm, un incremento significativo rispetto alla precedente C5 Aircross di 6 cm; ciò si traduce quasi interamente in maggiore spazio per le gambe dei passeggeri posteriori, garantendo un’abitabilità eccezionale, paragonabile a quella della C5 X, un vero riferimento per lo spazio interno.

Citroën C5 Aircross SUV com’è fuori

Nella nuova C5 Aircross, i designer Citroën hanno lavorato per ottimizzare ogni dettaglio, puntando su design ed efficienza. Il modello abbandona le forme sinuose per abbracciare le linee tese e affilate del nuovo stile del Marchio. La silhouette, con carreggiate allargate e spalle marcate, garantisce un solido assetto e un aspetto muscoloso ma agile, con volumi generosi che ne sottolineano l’essenzialità.

Citroen C5 Aircross 2025 bianca vista frontale
Citroen C5 Aircross 2025 bianca vista frontale

Il frontale esprime forza e fluidità, con il nuovo logo Citroën al centro. La nuova firma luminosa a tre punti, con sottili segmenti orizzontali, accentua eleganza e larghezza. La versione elettrica presenta un frontale chiuso per una maggiore efficienza aerodinamica. I nuovi proiettori Matrix LED sono uniti da una fascia nero lucido, elegante e discreta. Questi fari consentono di utilizzare gli abbaglianti costantemente al buio senza abbagliare gli altri, grazie a 20 LED per proiettore che adattano automaticamente il fascio in base al traffico rilevato. Il sofisticato sistema riduce anche il riflesso dei segnali stradali, evitando l’abbagliamento del conducente.

Citroen C5 Aircross 2025 fiancata
Citroen C5 Aircross 2025 fiancata

La silhouette laterale, scolpita per l’efficienza, mostra fluidità con una linea continua dalla griglia al portellone che aggiunge tensione. Il cofano spiovente conferisce dinamismo e favorisce l’aerodinamica. La linea del tetto scende leggermente dopo la seconda fila, ottimizzando l’aerodinamica senza sacrificare lo spazio interno, a conferma della sua chiara vocazione familiare.

La piattaforma consente alla C5 Aircross di montare cerchi fino a 20 pollici (novità assoluta per Citroën). Il design di questi ultimi è ottimizzato per l’aerodinamica e il raffreddamento freni (grazie alle forature). La nuova C5 Aircross si distingue anche per le clip colorate, firma del design Citroën recente. Questi elementi verticali intercambiabili (oro o nero lucido) su porte anteriori e frontale aggiungono una firma grafica, interagendo elegantemente con la griglia e mettendo in risalto fiancate e passaruota.

Citroen C5 Aircross 2025 posteriore
Citroen C5 Aircross 2025 posteriore

Il posteriore presenta elementi aerodinamici high-tech e la distintiva firma luminosa “Light Wing”, ripresa dal concept. Le spettacolari luci a tre punti, con elementi esterni che fungono da alette fluttuanti, sono uniche sul mercato e migliorano sia l’estetica (ampliando l’assetto) sia l’aerodinamica (guidando il flusso d’aria). Il notevole miglioramento aerodinamico (SCx da 0,84 a 0,75) si traduce in oltre 30 km di autonomia elettrica extra in autostrada rispetto al modello precedente, offrendo benefici tangibili alla guida in termini di consumi.

Interni nuova Citroën C3 Aircross

Con la nuova C5 Aircross, Citroën mira a offrire il SUV familiare elettrificato di segmento C più confortevole disponibile sul mercato. Gli interni del veicolo sono stati progettati seguendo i precetti dell’architettura C-Zen Lounge del marchio, un approccio volto a creare uno spazio di benessere e un’atmosfera lounge per tutti gli occupanti, dal conducente ai passeggeri, con l’ulteriore obiettivo di semplificare al massimo il compito di chi guida.

Citroen C5 Aircross 2025 interni
Citroen C5 Aircross 2025 interni

Adottando il concetto “Sofa Design”, la nuova C5 Aircross presenta una plancia ariosa, lunga e orizzontale che evoca un mobile da salotto. La parte inferiore, rivestita in tessuto schiumato di alta qualità che si estende a porte e sedili, crea un’atmosfera omogenea e piacevole, disponibile in colori chiari/scuri. L’ambiente è reso più caldo da un esteso Ambient Lighting (otto colori, novità Citroën) che sottolinea l’orizzontalità della plancia e illumina diverse zone. Punti colorati su plancia e sedili, che richiamano le clip esterne, aggiungono un ulteriore tocco distintivo.

Citroen C5 Aircross 2025 sedili anteriori
Citroen C5 Aircross 2025 sedili anteriori

Chiave del benessere a bordo, i nuovi sedili Citroën Advanced Comfort che elevano il comfort a un livello mai raggiunto, grazie al loro design trapuntato e alla struttura multistrato (schiuma spessa). Lo schienale avvolgente include rinforzi laterali anteriori, per la prima volta regolabili elettricamente e pneumaticamente per un supporto su misura. I sedili anteriori top di gamma offrono regolazione elettrica a 10 vie, riscaldamento, ventilazione e 5 programmi di massaggio. Il comfort Advanced Comfort si estende ai sedili posteriori, con schienali reclinabili (21°-33°) ideali per i lunghi viaggi, e sedili riscaldati negli allestimenti superiori.

Citroen C5 Aircross 2025 volante
Citroen C5 Aircross 2025 volante

La nuova Citroën C5 Aircross introduce il touchscreen centrale HD più grande mai visto su un veicolo Stellantis, il nuovo HD Cascade da 13,6″. Caratterizzato da un affascinante design verticale che sembra fluttuare e si integra fluidamente nella console, questo schermo offre accesso rapido e personalizzato alle funzioni essenziali tramite sezioni fisse e personalizzabili. La disposizione dall’alto verso il basso include una barra di stato (ora, temp, ecc.), un’ampia area configurabile per navigazione 3D, infotainment e widget (fino a 16 per pagina, navigabili con swipe come su smartphone), una barra di controllo fissa (home, telefono, impostazioni) e comandi diretti per il clima anteriore. Progettato per un’ottima ergonomia (utilizzabile con il gomito sul bracciolo), il sistema presenta una grafica accattivante e controlla le principali funzioni della vettura in modo semplice e intuitivo.

La nuova Citroën C5 Aircross è equipaggiata con un quadro strumenti digitale personalizzabile da 10 pollici, idealmente posizionato. Sugli allestimenti superiori, esso è completato dall’Head-Up Display esteso, che proietta i dati di guida su un ampio schermo a colori sul parabrezza. L’integrazione smartphone è fluida con Apple CarPlay/Android Auto wireless, dual Bluetooth e caricatore wireless da 15W ergonomico. Il comando vocale “Hello Citroën” risponde a un linguaggio naturale per vari controlli. La novità è l‘integrazione di ChatGPT (assistente vocale), un’IA generativa che potenzia il riconoscimento vocale e offre un assistente digitale interattivo per maggiore comfort e semplicità quotidiana.

Bagagliaio più capiente e nuovo tetto panoramico

La nuova C5 Aircross massimizza luce e spazio. Dispone di un ampio tetto panoramico apribile elettricamente con tendina. Grazie alla piattaforma multi-energia, offre un bagagliaio top di segmento con una capacità di 565-1.668 dm³, identico per tutte le motorizzazioni (incluse elettrificate), senza perdite di spazio che si traduce in un vantaggio unico. La versatilità di carico è alta (sedili 40/20/40 reclinabili, pianale regolabile 75 dm³ sotto, portellone motorizzato opt). Inoltre vanta quasi 40 litri di vani interni aggiuntivi (record di segmento).

Citroen C5 Aircross 2025 sedili posteriori
Citroen C5 Aircross 2025 sedili posteriori

Adas rinnovati

Massima espressione del know-how Citroën, la nuova C5 Aircross è dotata dell’ultima generazione di sistemi per l’assistenza alla guida e al parcheggio, volti a migliorare comfort e sicurezza. Il pacchetto Drive Assist 2.0 porta la vettura al livello 2 di guida autonoma e include funzionalità chiave:

  • Cambio di corsia semiautomatico (sopra i 70 km/h, richiede conferma).
  • Rear Traffic Alert (radar per ostacoli in angolo cieco in retromarcia).
  • Telecamera di sorveglianza conducente (monitoraggio occhi/traiettoria con avvisi).
  • Extended Blind Spot Detection (radar con portata fino a 75m, più efficace dei sensori tradizionali).

Per facilitare il parcheggio, a seconda dell’allestimento, sono offerti i sistemi VisioPark. Il VisioPark standard utilizza una telecamera posteriore e sensori per fornire diverse viste sullo schermo centrale (normale, 180°, vista cielo). Il VisioPark 360°, sui livelli superiori, combina quattro telecamere e sensori per una visione completa a 360° attorno all’auto.

Citroen C5 Aircross 2025 strumentazione digitale
Citroen C5 Aircross 2025 strumentazione digitale

Nuovi smorzatori idraulici progressivi

Un segreto fondamentale dell’eccezionale comfort della nuova C5 Aircross è la sospensione Progressive Hydraulic Cushions. Questo sistema assorbe le irregolarità per offrire una guida tipo “tappeto volante”, mantenendo un contatto ottimale con la strada e il comfort per i passeggeri senza rinunciare al piacere di guida. La sospensione anteriore, con doppi ammortizzatori progressivi (compressione/estensione), assicura elasticità sulle piccole asperità e smorzamento controllato su fondi accidentati, rallentando il movimento a fine corsa. A differenza dei fermi meccanici che causano urti, i fermi idraulici progressivi assorbono e dissipano l’energia, massimizzando il comfort.

Citroen C5 Aircross 2025 cerchio
Citroen C5 Aircross 2025 cerchio

Motori C5 Aircross 2025

Grazie alla piattaforma multi energia, la C5 Aircross 2025 è disponibile con tre tipologie di motori: ibrida, ibrida plug-in e totalmente elettrica.
La tecnologia Hybrid 48V della nuova C5 Aircross Hybrid 145 offre una combinazione di facilità d’uso (nessuna ricarica, >900 km autonomia WLTP) e significativa riduzione di consumi ed emissioni. Permette fino al 50% di guida in elettrico in città. Il sistema si basa su un nuovo motore benzina turbo 1.2L 136 CV (100 kW) e un motore elettrico sincrono da 12 CV (9/28 CV) con batteria da 0,9 kWh sotto il sedile guida. L’elettrico è integrato direttamente nel nuovo cambio automatico eDCS a 6 rapporti.

Citroen C5 Aircross 2025 in movimento
Citroen C5 Aircross 2025 in movimento

La nuova C5 Aircross Hybrid Rechargeable 195 PHEV, offre 86 km di autonomia elettrica media WLTP (+33%), superando i 100 km in città (eliminando spesso la ricarica quotidiana). Un serbatoio da 55L (+28%) assicura 650 km totali in autostrada. La propulsione combina un 1.6L turbo 150 CV e un motore elettrico 92 kW con batteria 21 kWh (sotto pianale) per 195 CV totali, gestiti dal cambio eDCS a 7 rapporti. Le modalità includono Hybrid (auto), Electric (fino a 135 km/h) e Sport. Ricarica (0-100% su wallbox 7.4 kW): 5h15 (std 3.7 kW) o 2h55 (opt 7.4 kW).

Citroen C5 Aircross 2025 bianca
Citroen C5 Aircross 2025 bianca

Nuova C5 Aircross anche elettrica ë-C5

La nuova ë-C5 Aircross offre flessibilità con due varianti elettriche: 210 CV/73 kWh/520 km WLTP (equilibrata) e 230 CV/97 kWh/680 km WLTP (lunga autonomia). Modalità di guida (Normal, Eco, Sport) e frenata rigenerativa a 3 livelli personalizzano l’esperienza. L’efficienza viene migliorata da pompa di calore e sedili/volante riscaldati. La navigazione EV Trip Planner ottimizza i percorsi con ricarica. Ricarica leader di segmento (caricatore AC standard 11 kW, optional 22 kW bidirezionale per ricarica ultra-veloce e V2L). Tempi ricarica 20-80%: 73 kWh (6h45 a 7.4kW mono AC, 4h30 a 11kW tri AC, 30 min a 160kW DC); 97 kWh (8h55 a 7.4kW mono AC, 6h30 a 11kW tri AC, 27 min a 160kW DC).

Progettata e prodotta in Francia

La nuova Citroën C5 Aircross è un prodotto del know-how francese ed europeo: disegnata, progettata e assemblata nello storico stabilimento di Rennes. Incarna la qualità e la tradizione di Citroën con un forte impegno per la sostenibilità. L’auto integra ampiamente materiali riciclati, tra cui 160 kg di metalli, 47 kg di plastiche (riciclate o bio-based, inclusi tessuti per sedili), e il 20% dei pneumatici. Una novità mondiale è l’uso del 20% di tralci di vite riciclati da vigneti biologici della Borgogna nella plastica trasparente dei vani portaoggetti. Viene evitata la pelle naturale e limitato il cromo per ridurre il contributo di anidride carbonica. Il know-how francese si estende anche ai componenti EV: la batteria da 97 kWh è prodotta a Douvrin (presso ACC); tutte le batterie sono assemblate a Rennes; il modulo di trazione elettrica EDM (prodotto dalla joint-venture NPE) e il motore elettrico (della STL-NIDEC) sono realizzati a Trémery, mentre l’inverter viene prodotto da Stellantis a Valenciennes.

Citroen C5 Aircross 2025
Citroen C5 Aircross 2025

Citroën C5 Aircross prezzo

Al momento il prezzo di partenza non è confermato, ma possiamo ipotizzare che la nuova versione ibrida del SUV Citroën C5 Aircross parta da circa 35.000 euro, a seguire l’elettrica e la ibrida plug-in all’intorno dei 40.000 euro. Confermati tre allestimenti a disposizione e disponibilità nella seconda metà del 2025.

Foto Citroën C5 Aircross 2025

Video prova Citroën C5 Aircross ibrida plug-in

Video Citroen C5 Aircross VECCHIO MODELLO

Leggi anche:

Tutte le novità, prove auto su CITROEN

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

L'articolo Nuova Citroën C5 Aircross, dimensioni, caratteristiche, motori e prezzo proviene da newsauto.it.