Trimestrali: utili Usa in crescita sotto le stime, Europa verso calo contenuto

Generali AM, in un commento di Chiara Robba, sottolinea la scarsa visibilità dovuta alle incertezze sui dazi e analizza il quadro settoriale e regionale. L’impatto dell’euro più forte Le trimestrali puntano a un calo del 5% degli utili per azione dell’europeo STOXX 600 e un aumento del 6% per l’S&P 500, sotto le stime di [...]

Apr 29, 2025 - 10:32
 0

Generali AM, in un commento di Chiara Robba, sottolinea la scarsa visibilità dovuta alle incertezze sui dazi e analizza il quadro settoriale e regionale. L’impatto dell’euro più forte

Le trimestrali puntano a un calo del 5% degli utili per azione dell’europeo STOXX 600 e un aumento del 6% per l’S&P 500, sotto le stime di inizio anno, mostrando una scarsa visibilità sulle prospettive future, data l’incertezza sul commercio globale. In Europa finora i risultati sono stati deludenti per LVMH e un portafoglio ordini deludente per ASML. In USA si era già assistito a un deterioramento sul fronte di consumi e tecnologia anche prima del teatrale annuncio sui dazi di Trump, ma il piano fiscale tedesco e la spesa per la difesa UE avevano rappresentato un elemento positivo per le attese di crescita europea e globale.

DIFFICILE STIMARE L’IMPATTO DEI DAZI SULLA CRESCITA

Chiara Robba, head of LDI Equity di Generali Asset Management, sottolinea che oggi comunque non si è in grado di stimare i danni che i dazi arrecheranno alla crescita globale. La Presidente della BCE Lagarde ha stimato l’equivalente di -40 punti base sul PIL dell’Eurozona, e sebbene una crescita minore avrà un effetto disinflazionistico, l’impatto netto sull’inflazione dipenderà dalla risposta dell’UE e dalle reazioni valutarie. Sembra che Germania e Italia siano più vulnerabili rispetto a Francia o Spagna, ma tutto è ancora da vedere…

Continua la lettura

Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.