Tutti pazzi per il gelato dedicato a Papa Francesco (cosa c’è dentro? E ne avevamo davvero bisogno?)

A Borgo Pio, a pochi passi da piazza San Pietro, si sta registrando una vera e propria corsa al gelato più in voga del momento: Franciscus, il gusto dedicato a Papa Francesco. L’idea è nata dalla gelateria Del Monte, che da anni affianca gusti tradizionali come cioccolato, crema e limone a proposte più creative. Ma...

Mag 2, 2025 - 14:31
 0
Tutti pazzi per il gelato dedicato a Papa Francesco (cosa c’è dentro? E ne avevamo davvero bisogno?)

A Borgo Pio, a pochi passi da piazza San Pietro, si sta registrando una vera e propria corsa al gelato più in voga del momento: Franciscus, il gusto dedicato a Papa Francesco. L’idea è nata dalla gelateria Del Monte, che da anni affianca gusti tradizionali come cioccolato, crema e limone a proposte più creative. Ma nessuna, finora, aveva riscosso tanto successo come questa.

Il merito? Una combinazione tra ispirazione spirituale e strategia di marketing. Il titolare, Massimiliano Del Monte, discendente da una famiglia con oltre 80 anni di esperienza nel settore, ha raccontato che il gusto fu ideato nel 2013, subito dopo l’elezione di Jorge Mario Bergoglio al soglio pontificio.

Cosa contiene il gusto “Franciscus”

Ma cosa c’è nel gusto Franciscus? La ricetta è semplice ma ricercata: una crema ai cinque cereali, pensata per evocare valori di sobrietà, semplicità e genuinità, in linea con l’immagine che il Pontefice ha sempre voluto trasmettere. Il gusto ha conquistato non solo i turisti, ma anche clienti speciali: le suore di Casa Santa Marta avrebbero acquistato diverse vaschette.

In questa settimana il gelato gusto Franciscus è stato molto richiesto: quando i clienti vengono e lo vedono, lo provano spesso e volentieriha raccontato il gelataio. E infatti basta fermarsi davanti alla vetrina del locale per notare la fila di turisti e pellegrini, incuriositi dalla novità e desiderosi di “assaggiare” il Papa.

Il futuro? Dipende dal prossimo conclave

L’iniziativa ha talmente preso piede che il titolare ha già annunciato nuove idee in caso di futura elezione papale. Ha infatti dichiarato che non appena sarà eletto il nuovo Papa penseranno ad un nuovo sapore, lasciando intendere che la creatività gastronomica continuerà a ispirarsi al Vaticano.

In una città dove la religione si intreccia con il turismo e il commercio, tutto sembra essere lecito. Da parte nostra, però, non ci resta che chiedersi se ne avevamo davvero bisogno in un momento che dovrebbe essere – per fedeli e non – di ricordo e rispetto.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Ti potrebbe interessare anche: