Meteo: Domenica a rischio grandine e nubifragi su queste regioni

Il maltempo è pronto a tornare alla ribalta su tante nostre regioni dopo un prolungato periodo di stabilità e anche di caldo anomalo. Da diversi giorni, infatti, stiamo vivendo condizioni meteo tipicamente estive da Nord a Sud, con temperature prossime ai 29 o 30 °C dalla Val Padana alla Sicilia.   Cambiamento imminente Nel corso […] Meteo: Domenica a rischio grandine e nubifragi su queste regioni

Mag 3, 2025 - 22:31
 0
Meteo: Domenica a rischio grandine e nubifragi su queste regioni
Il maltempo è pronto a tornare alla ribalta su tante nostre regioni dopo un prolungato periodo di stabilità e anche di caldo anomalo. Da diversi giorni, infatti, stiamo vivendo condizioni meteo tipicamente estive da Nord a Sud, con temperature prossime ai 29 o 30 °C dalla Val Padana alla Sicilia. Cambiamento imminente Nel corso di questa domenica, tuttavia, le carte in tavola cominceranno bruscamente a cambiare a partire dal Nord Italia: correnti fresche provenienti dal Nord Europa spazzeranno via la calura accumulatasi sulla Val Padana, trasformandola in acquazzoni e temporali, talvolta di forte entità, soprattutto nei settori a nord del Po. In effetti, sarà una domenica turbolenta per Valle d’Aosta, alto Piemonte, alta Lombardia, Trentino-Alto Adige, alto Veneto e Friuli Venezia Giulia. Su questi settori potrebbero svilupparsi acquazzoni e temporali irregolari ma localmente intensi, capaci di dar luogo a grandinate con chicchi di medie o grosse dimensioni, ed anche nubifragi o fortissime raffiche di vento. Sotto il Po avremo una minor frequenza di temporali e acquazzoni per quanto riguarda questa domenica. Sulle regioni centrali avremo il transito di tante nubi alte con rari fenomeni, mentre al Sud godremo di un weekend letteralmente estivo. Settimana instabile Con l’avvio della prossima settimana, l’instabilità tenderà ad estendersi a buona parte del Nord Italia e in parte anche sulle regioni centrali, dove arriveranno acquazzoni e temporali molto frequenti. L’Italia resterà letteralmente in balia di queste correnti fresche provenienti dall’est Europa e dalla Scandinavia, molto probabilmente per tutta la settimana entrante. Ciò significa che Centro e Nord Italia dovranno fare i conti con tanti acquazzoni, tante grandinate e temporali per giorni e giorni, mentre il Sud resterà più ai margini dell’instabilità e continuerà a godere di temperature più alte del solito, con buona probabilità almeno fino a mercoledì. Nei prossimi aggiornamenti meteo proveremo a chiarire l’effettiva durata di questa nuova parentesi fresca e instabile, che riguarderà soprattutto il Centro-Nord Italia.

Meteo: Domenica a rischio grandine e nubifragi su queste regioni