Eolic Wall: l’innovativa mini turbina eolica a levitazione magnetica è pronta per la commercializzazione

Dopo anni di sviluppo e test, Eolic Wall, la mini turbina eolica progettata per i contesti urbani, sarebbe finalmente pronta per la fase di commercializzazione. Grazie alla tecnologia della levitazione magnetica, punta a offrire una nuova possibilità di produzione di energia pulita, anche in spazi ridotti e in presenza di venti leggeri. Il progetto nasce...

Mag 2, 2025 - 14:31
 0
Eolic Wall: l’innovativa mini turbina eolica a levitazione magnetica è pronta per la commercializzazione

Dopo anni di sviluppo e test, Eolic Wall, la mini turbina eolica progettata per i contesti urbani, sarebbe finalmente pronta per la fase di commercializzazione. Grazie alla tecnologia della levitazione magnetica, punta a offrire una nuova possibilità di produzione di energia pulita, anche in spazi ridotti e in presenza di venti leggeri.

Il progetto nasce con l’intenzione di proporre una soluzione concreta alla produzione domestica di energia rinnovabile. A differenza delle tradizionali pale eoliche, ingombranti e rumorose, questa turbina si presenta come un sistema compatto da installare direttamente su pareti o facciate di edifici.

La principale innovazione sta nell’utilizzo della levitazione magnetica, che permette al rotore di muoversi riducendo al minimo l’attrito. Questo consente di generare energia anche con brezze leggere, migliorando il rendimento complessivo e mantenendo il funzionamento quasi completamente silenzioso.

Un dispositivo compatto che sfrutta la levitazione magnetica e si prepara al debutto commerciale

Dopo una lunga fase di prototipazione, Eolic ha annunciato che il prodotto è ora tecnicamente pronto per essere lanciato sul mercato, anche se restano da definire i dettagli relativi alla distribuzione e ai prezzi.

Ogni modulo della turbina è progettato per generare tra 1000 e 5000 watt di energia elettrica, a seconda delle condizioni del vento. Secondo quanto dichiarato, questo potrebbe coprire una parte significativa dei consumi di una casa media. Inoltre, grazie alla struttura modulare, sarà possibile installare più unità affiancate per adattare la produzione energetica alle diverse esigenze.

Il design compatto e la silenziosità rendono Eolic Wall particolarmente adatta all’ambiente urbano, dove gli spazi sono limitati e il rumore rappresenta un problema concreto. Se i piani di commercializzazione andranno a buon fine, potremo presto vedere queste turbine installate nei nostri quartieri, come una delle tante soluzioni emergenti per ridurre la dipendenza dalle fonti energetiche tradizionali.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Fonte: Eolicwall.com

Ti potrebbe interessare anche: