Dopo il test del robotaxi James May ha comprato una Mini. Ma perché l’ex conduttore di Top Gear e Grand Tour l’ha definita «sessista»?

Sembrava una Ferrari a prima vista. Captain Slow non fa sconti a uno dei modelli più iconici

Mag 4, 2025 - 03:10
 0
Dopo il test del robotaxi James May ha comprato una Mini. Ma perché l’ex conduttore di Top Gear e Grand Tour l’ha definita «sessista»?

In uno dei suoi ultimi video James May ha raccontato la propria esperienza a bordo di un robotaxi di Waymo in California. Tornato a casa, in Gran Bretagna, ha però deciso di riabbracciare il passato. Ha infatti comprato una Mini Cooper. «Notate una cosa: non è possibile dire Mini con un tono di voce depresso. È una Mini, è una Mini, è una Mini», ha detto esultante nel piccolo abitacolo.

Perché James May ha comprato una Mini?

Da grande esperto di comunicazione James May ha colto l’occasione di questa recensione per parlare non del suo gin, ma del suo pub – il Royal Oak. Ha infatti deciso di sostare qualche minuto nel parcheggio del locale per dare un occhio più da vicino alla sua nuova macchina. «Questa è una Rover Special Project, un prototipo di Mini Cooper».

James May non ha fatto però sconti a quest’auto. Ha infatti spiegato che, prima di registrare il video, ha voluto lavarla ma ha staccato la guarnizione sul tettuccio. «Pulire la tua auto, se hai una Mini, te la fa rompere».

Ma non è tutto. Captain Slow ha aggiunto un’altra nota dolente. «Mi spiace dirlo, ma questa macchina è anche sessista perché il suo designer una volta ha detto: “Vogliamo realizzare un’auto per le casalinghe”. Non lo sto dicendo io, l’ha detto lui». Dopo averne elencato difetti e limiti, James May ha però sottolineato un aspetto positivo della sua nuova Mini. «È piccola, è davvero piccola. Più piccola di qualsiasi auto voi pensiate sia piccola. È come stare su una bicicletta».