Assegno unico per i figli. Quando è previsto l’accredito di maggio? La scadenza di giugno per chi non ha ancora rinnovato l’ISEE

C'è tempo fino all'estate per aggiornare l'indicatore e recuperare gli arretrati a cui si ha diritto

Mag 4, 2025 - 03:10
 0
Assegno unico per i figli. Quando è previsto l’accredito di maggio? La scadenza di giugno per chi non ha ancora rinnovato l’ISEE

L’assegno unico universale per i figli è un contributo per il quale tutte le famiglie possono fare richiesta. Si tratta di una somma mensile, stabilita annualmente in base all’ISEE, che viene accreditata ogni mese.

Assegno unico: le date di accredito di maggio 2025

Gli accrediti di maggio saranno spalmati tra lunedì 19 e martedì 20. Nel caso in cui l’ISEE sia stato aggiornato di recente potrebbero essere necessari più giorni. L’Inps ha specificato che «il pagamento della prima rata della prestazione avviene di norma nell’ultima settimana del mese successivo alla presentazione della domanda». L’ente ha aggiunto che «nella stessa data viene accreditato anche l’importo delle rate spettanti nell’ipotesi in cui l’assegno sia stato oggetto di un conguaglio, a credito o a debito».

Cosa succede a chi non ha rinnovato l’ISEE per l’assegno unico?

Chi non ha rispettato la scadenza del 28 febbraio per aggiornare l’ISEE non ha perso il diritto al contributo, ma ha ricevuto negli ultimi mesi la cifra minima (57,50 euro). L’Inps prevede una seconda scadenza: chi aggiorna l’ISEE entro il 30 giugno riceverà tutti gli arretrati a cui ha diritto, maturati da marzo in poi.