Meteo: assaggio d’Estate già al termine, ecco il FREDDO

L’anticipo d’estate che sta caratterizzando questo avvio di maggio è già al termine? Ebbene sì, nei prossimi giorni le condizioni meteo cambieranno radicalmente su buona parte d’Europa, a seguito di un notevole cambio di circolazione che riguarderà il vecchio continente e l’Atlantico.   Nuovo assetto barico in arrivo L’alta pressione tenderà a rinforzarsi su tutta […] Meteo: assaggio d’Estate già al termine, ecco il FREDDO

Mag 3, 2025 - 22:31
 0
Meteo: assaggio d’Estate già al termine, ecco il FREDDO
L’anticipo d’estate che sta caratterizzando questo avvio di maggio è già al termine? Ebbene sì, nei prossimi giorni le condizioni meteo cambieranno radicalmente su buona parte d’Europa, a seguito di un notevole cambio di circolazione che riguarderà il vecchio continente e l’Atlantico. Nuovo assetto barico in arrivo L’alta pressione tenderà a rinforzarsi su tutta l’Europa occidentale e la Gran Bretagna, favorendo la discesa di flussi freddi dal nord-est d’Europa verso l’Europa centrale e il Mediterraneo. Potremmo definirlo un chiaro sistema circolatorio di stampo invernale, ma traslato alla tarda primavera. Questo nuovo schema barico potrebbe comportare una prolungata parentesi instabile per la nostra penisola, con temperature che tornerebbero a scendere sotto le medie tipiche del periodo. Fine del caldo africano Insomma, il caldo africano sembra già avere le ore contate, soprattutto al Centro e al Nord, dove negli ultimi giorni abbiamo sfiorato ripetutamente i 28, i 29 o addirittura i 30 °C. Già da questa domenica arriveranno i primi temporali legati ai flussi freddi in alta quota, che entreranno in contrasto con la calura presente nei bassi strati. Da lunedì 5 maggio il calo delle temperature sarà molto evidente su tutto il Nord Italia, mentre piogge, rovesci e temporali continueranno a proliferare su buona parte del settentrione e potrebbero lambire anche le regioni centrali. Anche al sud? Il caldo insisterà al Sud Italia almeno fino a martedì, se non addirittura fino a mercoledì, dato che tutto il Meridione si troverà ai margini di questo vasto flusso fresco proveniente dalla Scandinavia. Su Centro e Nord Italia, invece, le temperature pian piano scenderanno fino a portarsi al di sotto delle medie tipiche del periodo. Tutta la prossima settimana potrebbe essere caratterizzata da temperature massime inferiori ai 20 o 21 °C su tutto il Centro-Nord, mentre le minime rischiano addirittura di scivolare al di sotto dei 10 °C, soprattutto nelle aree interne e nelle valli. Non è ancora chiara la durata di questa parentesi più fresca e perturbata per il Centro e il Nord Italia, ma non escludiamo che possa protrarsi addirittura fino alla metà di maggio.

Meteo: assaggio d’Estate già al termine, ecco il FREDDO