Primo Maggio, annunciati i primi nomi: sul palco del concertone anche Lucio Corsi, Brunori Sas, Gaia e Gabry Ponte
Fonte: Instagram C’è un giorno in cui Piazza San Giovanni in Laterano a Roma si trasforma nel cuore pulsante della musica italiana: e quel giorno è il Primo Maggio, Festa dei Lavoratori, ma anche maratona musicale, chiamata dai romani "il concertone", che richiama migliaia di spettatori da tutta Italia. E quest’anno, a Roma, si balla e si canta con un cast che unisce grandi nomi del panorama musicale e giovani promesse emergenti. A condurre l’evento, dopo il successo dello scorso anno, tornano Noemi, Ermal Meta e BigMama, trio ormai affiatato e amato dal pubblico. Accanto a loro, per qualche incursione speciale, ci sarà anche il professore più virale del web, Vincenzo Schettini. Indice Chi sale sul palco: i primi nomi annunciati Spazio ai giovani: 1MNEXT, il contest per le nuove voci Come seguire l’evento da casa Chi sale sul palco: i primi nomi annunciati Il cast si sta formando, ma i primi artisti annunciati sono già sufficienti a far salire l’attesa. Tra i protagonisti del Concertone 2025 ci saranno: Alfa Anna Castiglia Bambole Di Pezza Brunori Sas Centomilacarie Franco126 Gabry Ponte Gaia Giorgio Poi I Benvegnù Joan Thiele Legno & Gio Evan Lucio Corsi Mondo Marcio Shablo con special guests Spazio ai giovani: 1MNEXT, il contest per le nuove voci Anche quest’anno, poi, torna 1MNEXT, il concorso dedicato agli artisti emergenti. Un’occasione unica per chi sogna di calcare uno dei palchi più iconici d’Italia. I dodici finalisti in corsa per un posto al Concertone sono: Arianna Rozzo, CIL, Cordio, Diniche, Ego, Lollo Noir, Fellow, Questo e Quello, Sils, Tara, Venice, Ventidue. Solo in tre arriveranno a esibirsi il Primo Maggio, ma intanto tutti hanno già conquistato un posto nella finale. I vincitori saranno annunciati il 23, 24 e 25 aprile su Rai Radio 2, durante il programma Sogni di gloria con Giulia Nannini e Julian Borghesan. Come seguire l’evento da casa E se non si potrà essere in piazza? Nessun problema. Il Concertone sarà a ingresso libero per chi è a Roma, ma si potrà seguire anche in diretta su Rai 3, Rai Radio 2, RaiPlay e Rai Italia.


C’è un giorno in cui Piazza San Giovanni in Laterano a Roma si trasforma nel cuore pulsante della musica italiana: e quel giorno è il Primo Maggio, Festa dei Lavoratori, ma anche maratona musicale, chiamata dai romani "il concertone", che richiama migliaia di spettatori da tutta Italia.
E quest’anno, a Roma, si balla e si canta con un cast che unisce grandi nomi del panorama musicale e giovani promesse emergenti. A condurre l’evento, dopo il successo dello scorso anno, tornano Noemi, Ermal Meta e BigMama, trio ormai affiatato e amato dal pubblico. Accanto a loro, per qualche incursione speciale, ci sarà anche il professore più virale del web, Vincenzo Schettini.
Indice
Chi sale sul palco: i primi nomi annunciati
Il cast si sta formando, ma i primi artisti annunciati sono già sufficienti a far salire l’attesa. Tra i protagonisti del Concertone 2025 ci saranno:
-
Alfa
-
Anna Castiglia
-
Bambole Di Pezza
-
Brunori Sas
-
Centomilacarie
-
Franco126
-
Gabry Ponte
-
Gaia
-
Giorgio Poi
-
I Benvegnù
-
Joan Thiele
-
Legno & Gio Evan
-
Lucio Corsi
-
Mondo Marcio
-
Shablo con special guests
Spazio ai giovani: 1MNEXT, il contest per le nuove voci
Anche quest’anno, poi, torna 1MNEXT, il concorso dedicato agli artisti emergenti. Un’occasione unica per chi sogna di calcare uno dei palchi più iconici d’Italia.
I dodici finalisti in corsa per un posto al Concertone sono: Arianna Rozzo, CIL, Cordio, Diniche, Ego, Lollo Noir, Fellow, Questo e Quello, Sils, Tara, Venice, Ventidue.
Solo in tre arriveranno a esibirsi il Primo Maggio, ma intanto tutti hanno già conquistato un posto nella finale. I vincitori saranno annunciati il 23, 24 e 25 aprile su Rai Radio 2, durante il programma Sogni di gloria con Giulia Nannini e Julian Borghesan.
Come seguire l’evento da casa
E se non si potrà essere in piazza? Nessun problema. Il Concertone sarà a ingresso libero per chi è a Roma, ma si potrà seguire anche in diretta su Rai 3, Rai Radio 2, RaiPlay e Rai Italia.