Dreame X50 Ultra Complete, il miglior maggiordomo robot per le pulizie primaverili?
Il prezzo dell'ultimo nato nei laboratori di Dreame è davvero importante: il dispositivo riuscirà a essere all'altezza e a sbaragliare l'agguerrita concorrenza?

Negli ultimi anni i robottini domestici hanno compiuto passi da gigante. Espressione figurata che il Dreame X50 Ultra Complete ha fatto realmente sua dal momento che è il primo ad avere la capacità di salire dislivelli significativi, così da superare con una inedita agilità gli ostacoli che trova sul proprio percorso. Allo stesso modo ha la capacità di abbassarsi per infilarsi sotto i mobili che lasciano intercapedini finora inaccessibili a questo genere di prodotti, come letti e divani. Due caratteristiche che da sole bastano a giustificare l’esborso di un prodotto di fascia premium?
Leggi anche: Oclean X Ultra 20 S, quando a lavarci i denti è l’Intelligenza artificiale. O quasi
Sguinzagliamo il Dreame X50 Ultra Complete
Servono 1.500 euro circa per portarsi a casa questo solerte collaboratore domestico acquistandolo per esempio dal sito ufficiale. Una cifra di tutto rispetto, ma una volta che lo si avrà azionato difficilmente vorrete tornare indietro, ai modelli di fascia inferiore o – peggio – alle pulizie manuali, perché il Dreame X50 Ultra Complete esegue ottimamente e velocemente i compiti che gli vengono affidati.
Leggi anche: Myvu, gli occhiali smart di IMIKI pensati per i globetrotter
Le ruote di questo inarrestabile panzer dedito alle pulizie possono scavalcare ostacoli fino a sei centimetri, con un movimento verso l’alto di quattro e un secondo da due centimetri. In questo modo il Dreame X50 Ultra Complete riesce ad arrivare anche sui tappeti più spessi. Che, per inciso, pulisce davvero bene. Nelle nostre prove, durate circa un paio di settimane, abbiamo apprezzato la cura messa per lavare i pavimenti, ma è coi tappeti che dà il meglio di sé superando con disinvoltura l’ulteriore sfida collegata alla stagione: la perdita di pelo copiosa dei gatti, che viste le temperature più miti ripongono dove capita il loro manto invernale, ormai inutile.
Naturalmente le capacità ginniche del Dreame X50 Ultra Complete tornano molto utili tutte le volte in cui deve superare piccoli gradini come quelli per esempio che talvolta dividono le stanze se i pavimenti non sono perfettamente in linea. Inoltre, può superare rampette dalla pendenza massima del 15%. Come già si anticipava, è poi in grado di abbassare autonomamente la torretta del laser LiDar che in momenti normali costituisce la sua “visuale “vista” per infilarsi un po’ ovunque, anche nei posti più angusti (e dunque per forza meno puliti) di casa.
La potenza aspirante pari a 20.000 Pa garantisce sempre un’ottima pulizia, col dispositivo in grado di risucchiare anche i residui più aggrovigliati. Attraverso l’app l’utente potrà intervenire su tantissime opzioni o sfruttare quelle predeterminate così da personalizzare gli interventi a seconda delle stanze (per esempio la cucina e quella in cui dormono gli animali potrebbero richiedere una pulizia più accurata) anche a seconda della pavimentazione, sia essa piastrellata o in legno.
L’unico neo del dispositivo risiede, per paradosso, al di fuori dello stesso, ovvero nella sua base di ricarica, un po’ più ingombrante del solito (ma comunque molto apprezzata dai gatti di casa come cuccia improvvisata). Il robottino vi tornerà spesso per ricaricarsi e autopulirsi: questo naturalmente non vuol dire che l’utente non dovrà mai intervenire, ma è già molto che il device riesca a fare gran parte del lavoro, evitandoci per esempio di perdere tempo con lavori poco amati come il tirare via peli e capelli rimasti aggrovigliati tra le setole.
Di fatto quando ha finito la sessione ed è tornato alla base placido e soddisfatto le sole azioni da compiere per la manutenzione ordinaria a nostro carico sono gettare via l’acqua sporca (il serbatoio, assieme a quello dell’acqua pulita, è contenuto nella base) e il sacchetto con i rifiuti raccolti lungo casa. Il resto potrà essere demandato tranquillamente a questo infaticabile maggiordomo robotizzato, veloce, attento anche agli angoli (che raggiunge estendendo i panni grazie a bracci retrattili) e soprattutto davvero silenzioso. Il miglior robot oggi in commercio per le pulizie? Senza dubbio.