Vinnie Paz chiude la God Trilogy con l’album God Sent Vengeance
Vinnie Paz è tornato. Il leader dei Jedi Mind Tricks ha pubblicato il suo nono album solista lo scorso 25 aprile, chiudendo così un importante capitolo della sua carriera: The God Trilogy. Questo nuovo lavoro si intitola God Sent Vengeance e rappresenta infatti il terzo e ultimo atto di una serie di dischi che hanno confermato, ancora una volta, la solidità artistica di uno dei rapper più coerenti dell’underground americano. Una tracklist pesante, tra collaborazioni e atmosfere oscure: ecco God […] L'articolo Vinnie Paz chiude la God Trilogy con l’album God Sent Vengeance proviene da Rapologia.it.

Vinnie Paz è tornato. Il leader dei Jedi Mind Tricks ha pubblicato il suo nono album solista lo scorso 25 aprile, chiudendo così un importante capitolo della sua carriera: The God Trilogy. Questo nuovo lavoro si intitola God Sent Vengeance e rappresenta infatti il terzo e ultimo atto di una serie di dischi che hanno confermato, ancora una volta, la solidità artistica di uno dei rapper più coerenti dell’underground americano.
Una tracklist pesante, tra collaborazioni e atmosfere oscure: ecco God Sent Vengeance di Vinnie Paz
Come da tradizione per Vinnie Paz, anche questo album è denso e cupo, con sonorità granitiche che accompagnano il suo flow ruvido e inconfondibile. Nessun compromesso, nessuna concessione alle mode: il rapper di origini italiane rimane fedele alla sua visione artistica, costruendo barre su barre con la determinazione di chi ha fatto del rap una questione di vita.
Tra le collaborazioni spiccano alcuni, qualcheduno sorprendente altri invece abbastanza una costante nella sua carriera. C’è il redivivo Young Buck, che sorprende con il suo ritorno in grande stile, ma anche Cappadonna del Wu-Tang Clan, gli Onyx, ILL BILL (live a Milano il prossimo 18 maggio), Sick Jacken, Lord Goat e altri ancora. Una lista che da sola racconta la volontà di Vinnie di circondarsi di artisti che condividono lo stesso approccio senza filtri alla musica.
Pochi giorni prima dell’uscita ufficiale dell’album, è stato pubblicato online il video di Head of David, uno dei brani che meglio rappresentano il mood del progetto. Le immagini cupe e l’energia brutale del pezzo confermano l’identità forte del disco e alzano l’hype per quello che sarebbe stato, di lì a poco, il grande ritorno discografico di Vinnie.
Chi conosce Vinnie Paz sa cosa aspettarsi: un rap duro, viscerale, senza edulcoranti. È vero, a tratti può sembrare “pesante”, ma è proprio questa coerenza stilistica a renderlo uno degli ultimi baluardi di un certo tipo di hip hop. Nel panorama attuale, dominato spesso da produzioni leggere e tematiche superficiali, un album come questo suona quasi come un atto di resistenza.
Con la chiusura di The God Trilogy, Vinnie Paz dimostra ancora una volta che la costanza paga e che esiste ancora spazio per un rap crudo, pensato per chi vuole ascoltare senza filtri.
Potete ascoltare God Sent Vengeance qui di seguito:
L'articolo Vinnie Paz chiude la God Trilogy con l’album God Sent Vengeance proviene da Rapologia.it.