Perché cammelli e dromedari hanno le gobbe
Le gobbe di cammelli e dromedari non sono riserve d'acqua, ma di grasso, fonte cruciale di energia in ambienti aridi. Questa risorsa, unita a narici efficienti e globuli rossi ovali, consente loro di vivere nei deserti. Tali adattamenti, frutto dell'evoluzione, permettono a questi animali di resistere a lunghi periodi senza cibo né acqua.Continua a leggere


Le gobbe di cammelli e dromedari non sono riserve d'acqua, ma di grasso, fonte cruciale di energia in ambienti aridi. Questa risorsa, unita a narici efficienti e globuli rossi ovali, consente loro di vivere nei deserti. Tali adattamenti, frutto dell'evoluzione, permettono a questi animali di resistere a lunghi periodi senza cibo né acqua.
Continua a leggere