Non solo la Duck Race in Lussemburgo, tutti gli eventi di beneficenza che usano paperelle di plastica (in barba ai danni all’ambiente)
Ogni anno, migliaia di paperelle di plastica vengono rilasciate in fiumi e canali di tutto il mondo per partecipare a gare benefiche conosciute come “duck races”. Questi eventi, nati con l’intento di raccogliere fondi per cause nobili, non possono che sollevare crescenti preoccupazioni ambientali seppur in gran parte le paperelle vengano recuperate poco dopo. La...

Ogni anno, migliaia di paperelle di plastica vengono rilasciate in fiumi e canali di tutto il mondo per partecipare a gare benefiche conosciute come “duck races”. Questi eventi, nati con l’intento di raccogliere fondi per cause nobili, non possono che sollevare crescenti preoccupazioni ambientali seppur in gran parte le paperelle vengano recuperate poco dopo.
La recente Duck Race in Lussemburgo di cui vi abbiamo parlato, dove 20.000 paperelle sono state lanciate nel fiume Alzette, ha riacceso il dibattito sull’impatto ecologico di queste manifestazioni. Purtroppo, infatti, non è il solo evento rimasto ormai anacronistico.
Gli Stati Uniti
Negli Stati Uniti, le Adopt-a-Duck Fundraisers sono diffuse in molte città, da Chicago a Seattle. In queste gare, ogni partecipante “adotta” una paperella numerata che viene poi lanciata in un fiume; la prima a tagliare il traguardo vince. Sebbene queste iniziative abbiano raccolto milioni di dollari per beneficenza, non si può dimenticare il problema dell’inquinamento fluviale anche a causa della raccolta inefficiente delle paperelle.
Nonostante questo, proprio questo weekend la città di Estes Park in Colorado ospiterà la sua tradizionale Duck Race, con 13.000 paperelle lanciate nel fiume Fall. L’evento, attivo dal 1989, raccoglie fondi per oltre 60 organizzazioni locali. Quest’anno, l’attore Patrick Warburton parteciperà come Grand Marshal, dando il via alla corsa.
Il Canada
Il Canada non è da meno. Eventi locali come quelli a Ottawa e Toronto vedono migliaia di anatre di plastica lanciate in corsi d’acqua, spesso come parte di fiere cittadine o festival comunitari. Sebbene siano momenti di aggregazione e raccolta fondi, anche qui emergono preoccupazioni per l’impatto ambientale, con richieste di soluzioni più ecologiche.
L’Australia
In Australia la Great Brisbane Duck Race si tiene ogni anno sul fiume Brisbane per raccogliere fondi per la PA Research Foundation e coinvolge scuole e famiglie in gare di paperelle di plastica. La crescente attenzione da parte degli attivisti ambientali ha portato a richieste per l’uso di alternative biodegradabili, sottolineando la necessità di bilanciare tradizione e sostenibilità.
Sempre in Australia, lo scorso 8 febbraio durante il Waterfront Festival di Frankston si è tenuto il Rotary Duck Derby, con 1.200 paperelle che hanno gareggiato lungo il Kananook Creek. L’evento raccoglieva fondi per l’installazione di defibrillatori lungo la costa e includeva una gara speciale per aziende locali.
Il Regno Unito
Nel Regno Unito ogni anno a giugno la città di Fakenham ospita la sua annuale Duck Race presso Goggs Mill, parte del Fakenham Riverside Community Festival. L’evento è gratuito e aperto al pubblico, dando persino premi per le paperelle vincenti in barba all’ambiente.
Perché non si cercano soluzioni alternative?
Questi eventi, pur essendo nati con intenti benefici, evidenziano come sia essenziale rivedere le modalità con cui vengono organizzati. L’uso massiccio di plastica nei corsi d’acqua contrasta con gli sforzi globali per ridurre l’inquinamento e proteggere gli ecosistemi. È fondamentale trovare un equilibrio tra la raccolta fondi per cause nobili e la tutela dell’ambiente, magari adottando materiali biodegradabili o soluzioni alternative che non compromettano la salute dei nostri fiumi e mari.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Ti potrebbe interessare anche: