Meteo Germania: forti temporali e danni in diverse regioni

Violenti temporali colpiscono la Germania: feriti e danni in molte aree Il maltempo ha flagellato diverse regioni della Germania, provocando forti piogge, grandine, fulmini e raffiche di vento violente. La situazione meteo ha causato numerosi incidenti stradali, feriti lievi e seri disagi alla viabilità e ai trasporti pubblici. La Polizia e i Vigili del Fuoco […] Meteo Germania: forti temporali e danni in diverse regioni

Mag 5, 2025 - 06:20
 0
Meteo Germania: forti temporali e danni in diverse regioni
Violenti temporali colpiscono la Germania: feriti e danni in molte aree Il maltempo ha flagellato diverse regioni della Germania, provocando forti piogge, grandine, fulmini e raffiche di vento violente. La situazione meteo ha causato numerosi incidenti stradali, feriti lievi e seri disagi alla viabilità e ai trasporti pubblici. La Polizia e i Vigili del Fuoco sono intervenuti in centinaia di operazioni di soccorso. Incidenti in strada: feriti a Trier, Mittelhessen e Nordhessen A Trier, una chioma d’albero si è abbattuta su due auto in corsa lungo una strada a quattro corsie, bloccando uno dei conducenti all’interno del veicolo. L’uomo è stato liberato dai soccorritori e trasportato in ospedale. Gli altri tre passeggeri dell’altro veicolo sono rimasti illesi. In Mittelhessen, un albero ha colpito un’auto con due giovani a bordo: il diciottenne alla guida e il diciassettenne passeggero hanno riportato solo lievi ferite. Più a nord, in Nordhessen, la polizia di Kassel ha parlato di numerosi sinistri con danni materiali e feriti leggeri, causati in gran parte da alberi caduti sulle strade secondarie. Ostacoli e tensioni in strada: alberi caduti e scontri verbali A Fulda, un albero abbattuto ha bloccato l’ingresso di un hotel, intrappolando circa 60 ospiti all’interno fino all’arrivo dei soccorritori. Anche in Osthessen si sono registrati numerosi rami e tronchi caduti sulle carreggiate. In un caso, un albero è crollato davanti a una vettura in movimento: la conducente è uscita illesa. Nella zona di Hersfeld-Rotenburg, una strada statale è stata completamente chiusa per via di fango e detriti. Alcuni automobilisti hanno aggredito verbalmente i vigili del fuoco presenti, e la polizia ha dovuto calmare gli animi. Problemi simili anche nel Vogelsbergkreis, dove tegole volate dai tetti e un cancello metallico spinto dal vento hanno colpito diverse auto. In una scuola elementare di Alsfeld, un fulmine ha attivato l’allarme di emergenza. Fulmini e incendi in diverse località: danni ingenti Nella zona di Mainz, più di 20 interventi dei vigili del fuoco sono stati necessari per gestire allagamenti, rami caduti e incendi. A Schwabenheim, l’acqua ha staccato elementi del soffitto di un edificio, mentre a Gau-Algesheim un colpo di fulmine ha incendiato un capanno, e a Alzey ha preso fuoco una casetta da giardino. Nel Land del Baden-Württemberg, un fulmine ha innescato un incendio in una stalla a Bad Wildbad, che si è poi esteso a un’abitazione vicina, causando danni stimati in circa 600.000 euro. A Pforzheim, un fulmine ha colpito un edificio plurifamiliare, provocando un incendio al tetto e danni per oltre 100.000 euro. Eventi interrotti: festival e celebrazioni sotto la pioggia Il celebre festival “Rhein in Flammen” a Bonn è stato interrotto dopo le 15.00 per via di pioggia e fulmini. Anche il Thüringentag a Gotha ha subito una sospensione momentanea del programma sul palco e la chiusura temporanea delle attrazioni, come il ruota panoramica, per motivi di sicurezza. Non sono stati segnalati danni materiali in questo caso. Previsioni meteo: instabilità e calo termico nei prossimi giorni La domenica si presenta con un mix variabile di piogge sparse, temporali anche con grandine e sprazzi di sole. Le temperature massime si manterranno tra 12 e 18 gradi Celsius. Nel nordest il vento sarà sostenuto e a tratti tempestoso sulle coste. Per lunedì, il Deutscher Wetterdienst prevede un cielo coperto e piovoso a sud della linea del Danubio, con piogge più intense verso le Alpi. La quota neve si collocherà tra 1500 e 1800 metri. Al centro-nord, ci sarà nuvolosità variabile con periodi soleggiati, e temperature comprese tra 11 e 17 gradi. Nell’Alpenvorland, in caso di pioggia persistente, i valori non supereranno i 6-10 gradi. Martedì, dal nord alla parte centrale della Germania, transiteranno nubi compatte, ma le precipitazioni saranno sporadiche. Nel pomeriggio si attende una schiarita progressiva con più sole. Le temperature saliranno fino a 18 gradi Celsius.

Meteo Germania: forti temporali e danni in diverse regioni