Temporali intensi da nord a sud: rischio vento, grandine e nubifragi Dalla tarda mattinata di oggi, domenica 4 Maggio, la situazione meteo in Ungheria sarà caratterizzata dalla formazione di forti temporali, inizialmente nelle aree settentrionali, per poi estendersi
progressivamente verso sud, anche se in
forma meno diffusa. Nelle zone interessate dai fenomeni temporaleschi,
sono attese raffiche di vento tra i 60 e gli 80 km/h, con
picchi localmente superiori,
grandine con chicchi di circa 1 cm e
piogge intense fino a 10-20 mm. Nelle
regioni del Dunántúl occidentale e centrale, potranno svilupparsi
celle temporalesche particolarmente violente, accompagnate da
grandine fino a 2 cm,
raffiche di vento fino a 90 km/h e
precipitazioni concentrate oltre i 20-25 mm in pochi minuti. Durante la notte,
l’attività temporalesca si sposterà verso est, pur
indebolendosi gradualmente.
Lunedì: nuova ondata temporalesca nel sud e sud-est del Paese Dopo una breve tregua, lunedì pomeriggio la probabilità di temporali tornerà a crescere, soprattutto nel sud e sud-est dell’Ungheria. I fenomeni saranno accompagnati da
raffiche violente di vento (60-90 km/h e localmente anche oltre) e
grandine (circa 1 cm), ma
cresce anche il rischio di nubifragi, con accumuli
rapidi tra 25 e 35 mm, e in alcune aree
oltre i 40-45 mm a causa del passaggio successivo di più celle temporalesche.
Nelle zone sud e sud-occidentali sarà possibile anche lo sviluppo di temporali forti, associati a
grandine superiore ai 2-3 cm e
raffiche superiori ai 90 km/h.
La probabilità di temporali resterà alta anche nelle ore serali e notturne. Situazione meteo a Budapest: cielo coperto e temporali sparsi Sulla
capitale Budapest, la giornata sarà dominata da
cielo molto nuvoloso o coperto, con
brevi schiarite possibili nelle ore diurne. Sono previste
piogge e temporali a più riprese fino alla sera, con un
graduale calo dell’attività temporalesca successivamente. Tuttavia,
continueranno le precipitazioni occasionali sotto forma di
piovaschi o piogge leggere. Il vento da nord potrà
rinforzarsi in modo irregolare, diventando
forte o tempestoso nei pressi dei temporali. Le
temperature massime si assesteranno intorno ai 25 °C, mentre in
tarda serata si prevede un calo fino a 18-19 °C.
Lunedì mattina le minime scenderanno a 13 °C, con
valori massimi nel pomeriggio tra 14 e 16 °C. Allerta meteo: rilasciati avvisi su più regioni HungaroMet ha emesso un’allerta di primo livello per rischio temporali in tutte le regioni per domenica, e per
lunedì nelle zone centrali e meridionali. In particolare, nella
contea di Baranya sarà in vigore un’allerta di secondo livello, a causa della
possibile formazione di temporali intensi, con rischio di
forti fulmini, grandine e venti violenti. Inoltre,
per lunedì, è stata emessa un’allerta di primo livello per rischio nubifragi in cinque contee. Balaton e Velencei-tó: vento forte e calo termico nel pomeriggio Nel pomeriggio, il
vento da nord-est al lago Balaton tenderà a intensificarsi progressivamente (25-35 km/h), con punte di 40-50 km/h, e
raffiche fino a 85 km/h durante i temporali. Nella zona del
lago Velence, il
vento da nord-nordovest sarà in ulteriore rinforzo (35-45 km/h), con
raffiche tempestose in caso di temporale. Le
condizioni meteo saranno molto nuvolose, e i
rovesci potranno evolvere rapidamente in temporali nelle aree lacustri.
Nel tardo pomeriggio, le temperature scenderanno sotto i 20 °C, e
in tarda serata si prevedono valori tra 16 e 17 °C.Meteo Ungheria: domenica e lunedì tra temporali e grandine