WorldSBK Cremona: Rea fatica al rientro, Locatelli deluso nel round di casa

Il tanto atteso ritorno in pista di Jonathan Rea nel WorldSBK si è rivelato “più difficile del previsto”, come ha ammesso lo stesso pilota nordirlandese al termine del Round d’Italia a Cremona, tappa del Mondiale Superbike 2025. Jonathan Rea torna in gara dopo l’infortunio: “Weekend più duro del previsto” La tappa di Cremona ha segnato […]

Mag 5, 2025 - 06:18
 0
WorldSBK Cremona: Rea fatica al rientro, Locatelli deluso nel round di casa

Il tanto atteso ritorno in pista di Jonathan Rea nel WorldSBK si è rivelato “più difficile del previsto”, come ha ammesso lo stesso pilota nordirlandese al termine del Round d’Italia a Cremona, tappa del Mondiale Superbike 2025.

Jonathan Rea torna in gara dopo l’infortunio: “Weekend più duro del previsto”

La tappa di Cremona ha segnato la prima partecipazione di Rea nel WorldSBK dal round di Jerez 2024, dopo l’infortunio subito a febbraio nei test di Phillip Island, dove ha riportato fratture multiple al piede sinistro.

Dopo oltre due mesi e mezzo di stop, Rea è tornato in sella alla Yamaha R1 con il nuovo telaio Superconcession, ma ha concluso il weekend senza punti. Nonostante ciò, il sei volte campione del mondo si è detto soddisfatto per essere riuscito a completare tutte le gare.

“È stato un weekend più difficile di quanto mi aspettassi, ma sapevo che dovevo pur iniziare da qualche parte,” ha dichiarato Rea dopo Gara 2.

“Il mio obiettivo era tornare a correre, ottenere l’idoneità medica e completare le tre gare senza errori. L’abbiamo fatto. Ovviamente non sono stato competitivo come avrei voluto, ma considerando che ho iniziato a camminare senza tutore solo tre settimane fa, posso accettarlo.”

Più problemi alle braccia che al piede

In modo inaspettato, Rea ha spiegato che le difficoltà fisiche maggiori sono arrivate dalla parte superiore del corpo, non dal piede infortunato:

“Tornare a Cremona, una pista nuova per me e anche molto fisica, è stato complicato. Ho sofferto più con le braccia che con il piede, perché ho compensato guidando più con le braccia che con le gambe,” ha raccontato.

Ha poi aggiunto parole di gratitudine per il team Yamaha:

“Anche se la moto non era perfetta, la squadra ha fatto di tutto per mettermi a mio agio e motivarmi. Non ho dubbi che arriveranno giorni migliori! Questo era solo il ‘primo weekend’, e spero che da qui in poi si possa crescere.”


Andrea Locatelli: “Weekend davvero difficile per noi”

Anche Andrea Locatelli ha vissuto un fine settimana complicato nella gara di casa. Dopo una caduta in Gara 1, è riuscito a chiudere entrambe le gare della domenica nella top-10, ma non nasconde la delusione.

“È stato un weekend davvero difficile per noi, purtroppo non abbiamo ottenuto buoni risultati a Cremona,” ha spiegato il pilota Yamaha.

Nonostante buone partenze, Locatelli ha sofferto per un problema tecnico persistente:

“Ho lottato tutto il giorno con una grande vibrazione, sia in Superpole Race che in Gara 2. Ora dobbiamo analizzare cosa è successo e come migliorare.”

Il pilota italiano guarda comunque avanti con determinazione:

“È un peccato non essere stati competitivi, soprattutto dopo buoni weekend come quelli di Portimão e Assen. Speravo di poter essere veloce anche qui. Ma a volte nel motorsport succede anche questo.”