Esenzione Canone Rai, svolta storica per i cittadini italiani | Può richiederla chiunque: serve solo la tessera sanitaria

Nel 2025 sarà nuovamente possibile evitare il pagamento del canone Rai. Scopriamo insieme chi ha... L'articolo Esenzione Canone Rai, svolta storica per i cittadini italiani | Può richiederla chiunque: serve solo la tessera sanitaria è stato scritto su: Finance | CUENEWS.

Mag 5, 2025 - 06:21
 0
Esenzione Canone Rai, svolta storica per i cittadini italiani | Può richiederla chiunque: serve solo la tessera sanitaria

Nel 2025 sarà nuovamente possibile evitare il pagamento del canone Rai. Scopriamo insieme chi ha diritto e come presentare la richiesta

Alcune spese quotidiane, anche se contenute, possono generare insoddisfazione, specialmente quando vengono percepite come un’imposizione.

In tali casi, il fastidio deriva dal fatto che si paga per un servizio considerato universale, ma che può apparire ormai superato o poco necessario.

Alcune imposte, tuttavia, vengono difese in nome di un interesse collettivo, come se il loro costo simboleggiasse un accordo sociale.

È proprio il caso del canone Rai, da sempre oggetto di dibattito pubblico. Risulta però che questi consumatori sono esenti dal pagamento. Ecco le ragioni.

Modalità di pagamento e possibilità di esonero

Per il 2025, il canone Rai farà ritorno al suo importo originario di 90 euro annui, in seguito all’abrogazione dello sconto di 20 euro proposto per il 2024 da parte della Commissione Bilancio del Senato. Come indicato dall’Agenzia delle Entrate ed MSN.com, alcuni cittadini possono beneficiare dell’esonero totale. I due principali casi sono: anziani con più di 75 anni a basso reddito e coloro che non possiedono un televisore né dispositivi per la ricezione del segnale.

Per gli anziani, il limite di reddito da rispettare è fissato a 8. 000 euro annui, considerando anche il reddito del coniuge. Un aspetto fondamentale è la data di raggiungimento dei 75 anni: chi compie tale età entro il 31 gennaio 2025 avrà diritto all’esenzione per l’intero anno. Se invece si supera la soglia entro il 31 luglio 2025, si potrà beneficiare dell’esonero solo per il secondo semestre. Il modulo di richiesta è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate e va accompagnato da un documento di identità valido. Invece, la tessera sanitaria, è utilizzata solo come identificativo, al pari della carta d’identità o della patente.

mano con telecomando
La tessera sanitaria è utilizzata solo come identificativo (pixabay.com) – www.financecue.it

Esonero extra anche per queste categorie

Un’altra categoria di potenziali beneficiari dell’esonero è rappresentata da coloro che non possiedono alcun televisore né altri dispositivi (come decoder, chiavette USB o media center dotati di sintonizzatore) in nessuna delle abitazioni registrate a loro nome. Attenzione: non è necessario pagare il canone se si possiede un computer privo di sintonizzatore TV, un monitor o delle casse acustiche. Coloro che desiderano beneficiare di questa esenzione sono tenuti a comunicare la propria situazione all’Agenzia delle Entrate entro le scadenze stabilite: il 30 giugno per evitare il pagamento del secondo semestre e il 31 gennaio per esentarsi per l’intero anno.

Altre categorie esonerate includono: i militari italiani, ma solo se assegnati a strutture pubbliche (non in alloggi privati), i militari stranieri delle forze NATO, alcuni diplomatici e i rivenditori di apparecchiature TV. Se hai già presentato la domanda nel 2024 e le condizioni sono rimaste le stesse, non è necessario ripetere la procedura per il 2025.

L'articolo Esenzione Canone Rai, svolta storica per i cittadini italiani | Può richiederla chiunque: serve solo la tessera sanitaria è stato scritto su: Finance | CUENEWS.