ELMS Le Castellet: IDEC Sport conquista la vittoria, Jamie Chadwick fa la storia

IDEC Sport ha conquistato una brillante vittoria nella 4 Ore di Le Castellet, affrontando condizioni meteo variabili che hanno messo alla prova le strategie delle squadre dell’European Le Mans Series (ELMS). Il trio composto da Jamie Chadwick, Daniel Juncadella e Mathys Jaubert ha trionfato con la Oreca 07 Gibson n.18, riscattando la delusione dell’ultima tornata […]

Mag 5, 2025 - 06:18
 0
ELMS Le Castellet: IDEC Sport conquista la vittoria, Jamie Chadwick fa la storia

IDEC Sport ha conquistato una brillante vittoria nella 4 Ore di Le Castellet, affrontando condizioni meteo variabili che hanno messo alla prova le strategie delle squadre dell’European Le Mans Series (ELMS).

Il trio composto da Jamie Chadwick, Daniel Juncadella e Mathys Jaubert ha trionfato con la Oreca 07 Gibson n.18, riscattando la delusione dell’ultima tornata di Barcellona, quando persero il comando all’ultimo giro. IDEC ha preceduto di 1.885 secondi la migliore vettura della categoria LMP2 Pro-Am, la Oreca n.27 di Nielsen Racing, guidata da Anthony Wells, Sergio Sette Camara e James Allen.

Jamie Chadwick prima donna vincitrice assoluta in ELMS

La britannica Jamie Chadwick entra nella storia come prima donna a vincere una gara ELMS assoluta. Nonostante un testacoda iniziale per slittamento all’uscita delle prime curve, la squadra IDEC è tornata in gioco grazie a una prima safety car, causata dall’uscita di pista della vettura n.37 (CLX Pure Rxcing) guidata da Alexander Malykhin.

Un secondo intervento della safety car, a 67 minuti dalla fine, ha rimescolato nuovamente le carte dopo un incidente tra Job van Uitert (IDEC n.17) e Luca Ghiotto (Inter Europol).

Strategia vincente: Jaubert in testa nel momento chiave

Le squadre che avevano osato tornare su slick – tra cui Nielsen Racing n.24 e Vector Sport n.10 – hanno perso terreno quando sono state costrette a rientrare ai box dopo la ripartenza. Questo ha permesso a Jaubert di passare in testa, mantenendo il comando fino alla bandiera a scacchi nonostante l’assalto finale di James Allen.

Allen, autore di una brillante rimonta, ha comunque portato a casa la vittoria di classe LMP2 Pro-Am, chiudendo secondo assoluto.

Penalità e colpi di scena tra i protagonisti della Pro-Am

Un contatto tra Rene Binder (Proton Competition) e Clement Novalak (TDS Racing) ha causato una penalità per Binder, che ha compromesso la gara del suo compagno Bent Viscaal. Il sorpasso decisivo per il comando Pro-Am è arrivato con un attacco di Allen su Mathias Beche a 38 minuti dal termine.

Deletraz completa il podio, Inter Europol in rimonta

Il podio assoluto è stato completato da Louis Deletraz, Dane Cameron e PJ Hyett con la Oreca n.99 di AO by TF, con Deletraz che ha superato Beche nel finale. Alle loro spalle, la n.43 di Inter Europol Competition ha concluso quarta grazie a Tom Dillmann, che ha recuperato dopo che l’iniziale vantaggio sul bagnato di Jakub Smiechowski era stato vanificato dalla safety car.

Viscaal ha chiuso sesto assoluto e quarto nella Pro-Am, mentre United Autosports, con Marino Sato, ha dovuto fare una sosta tardiva. Ottavo posto per la n.37 CLX Motorsport, seguita dalla sfortunata Vector Sport.

Sfortuna per AF Corse e Iron Lynx-Proton

I leader di campionato Pro-Am, AF Corse n.83, hanno subito danni pesanti al primo giro in un contatto con una LMP3. Anche Iron Lynx-Proton ha visto sfumare una possibile vittoria dopo la perdita di una ruota sull’auto di Matteo Cairoli.


LMP3: CLX Motorsport si conferma al top

Adrien Closmenil, Paul Lanchere e Theodor Jensen hanno ottenuto la seconda vittoria consecutiva in LMP3 con la Ligier JS P325 n.17 di CLX Motorsport, dopo una lunga rincorsa dovuta all’uso prematuro delle slick.

Stephane Tribaudini, su M Racing, ha dominato nella prima parte grazie alla scelta delle gomme da bagnato e ha resistito anche a una penalità, ma la safety car ha permesso a Closmenil di tornare in gioco e vincere con un vantaggio di oltre 24 secondi.


LMGT3: Ferrari trionfa con Wadoux, duello al cardiopalma con Iron Lynx

La Ferrari 296 GT3 n.51 di Richard Mille AF Corse ha conquistato la vittoria in LMGT3, grazie a una brillante difesa finale di Lilou Wadoux, che ha contenuto l’assalto della Mercedes n.63 di Iron Lynx, con un margine di appena 0.305 secondi.

Wadoux, insieme a Riccardo Agostini e Custodio Toledo, ha sfruttato una strategia fuori sequenza per emergere nel finale, resistendo a Fabian Schiller.


Spirit of Race penalizzata dalla strategia

Il team Spirit of Race, con Duncan Cameron, aveva dominato le fasi iniziali con gomme da bagnato, ma ha dovuto scontare una sosta anticipata per rispettare i tempi di guida, perdendo così terreno. Un contatto nel finale ha permesso a Riccardo Pera (GR Racing) di strappare il terzo gradino del podio.


Risultati principali – 4 Ore di Le Castellet ELMS 2025