Migliori ETF VIX 2025 per cavalcare la volatilità e alternative flessibili
Come usare i migliori ETF VIX per speculare sulla volatilità dei mercati L'articolo Migliori ETF VIX 2025 per cavalcare la volatilità e alternative flessibili proviene da RisparmiOggi.

Nel complesso panorama degli investimenti, gli ETF sul VIX sono uno strumento molto specifico e controverso, utilizzato principalmente per speculare sulla volatilità dei mercati finanziari. Questa loro caratteristica peculiare spiega il perchè, dopo anni di scarso appeal, siano improvvisamente diventati di moda.
Nel momento in cui la volatilità è bassa, infatti, gli ETF VIX per forza di cose non possono avere chissà quale grande visibilità. Ma ad inizio secondo trimestre 2025 lo scenario è del tutto cambiato: la guerra dei dazi ha infatti provato il crollo delle borse che a sua volta è stato seguito da un rimbalzo. Gli indici azionari globali da quel momento in poi sono finiti sulle montagne russe. Ecco allora che il terreno è diventato molto favorevole agli ETF VIX che, inevitabilmente, hanno fatto la loro comparsa in numerosi portafogli di investimento. Spesso anche senza una grande conoscenza di base.
In questa guida analizzeremo cosa sono, come funzionano e in quali contesti possono essere utili gli ETF sul VIX. Ovviamente elencheremo anche i migliori strumenti disponibili sul mercato italiano. A differenza delle altre guide sui Top ETF, in questo caso faremo una cosa in più: trattandosi di strumento molto controversi, analizzeremo le alternative più dirette a partire dai CFD sul VIX confrontandoli proprio con gli ETF. Entrambi gli strumenti per speculare sulla volatilità li puoi trovare su piattaforme come quella del broker XTB che è molto apprezzato tra i trader italiani per i costi competitivi (maggiori informazioni sul sito ufficiale).
Possiamo quindi procedere.
Quali sono i migliori ETF VIX 2025
Attualmente, i principali ETF sulla volatilità disponibili in Europa e negli USA sono:
- iPath Series B S&P 500 VIX Short-Term Futures ETN (VXX) – replica future VIX a breve scadenza
- ProShares VIX Short-Term Futures ETF (VIXY) – simile al VXX, disponibile su alcune piattaforme europee
- Lyxor S&P 500 VIX Futures Enhanced Roll UCITS ETF – uno dei pochi strumenti UCITS, cerca di ottimizzare il rollover per ridurre l’erosione. Un peccato che sia stato liquidato.
- WisdomTree S&P 500 VIX ST Fu 2.25x – altro ETF quotato su Borsa Italiana è però caratterizzato dalla leva. Come il precedente è statao liquidato.
Tutti e tre questi ETF presentano tratti in comune:
- replicano indirettamente il VIX via future.
- subiscono perdita di valore nel tempo se il VIX non aumenta.
- sono esposti a forte volatilità e rischio di timing errato.
✔ La lista dei migliori ETF VIX viene aggiornata ogni trimestre (ultimo aggiornamento 10 maggio 2025). Nel report sono compresi i cambiamenti più importanti intercorsi nel secondo trimestre 2025: dai dazi Usa alla guerra commerciale fino alla decisione della FED di lasciare i tassi ancora fermi.
Vediamo nel dettaglio.
1 – iPath Series B S&P 500 VIX Short-Term Futures ETN (VXX)
Si tratta di un ETP (quindi non propriamente ETF) che replica l’indice S&P 500 VIX Short-Term Futures Index. E’ il primo della lista sui migliori ETF VIX perchè in testa a quello che secondo noi è il criterio numero uno nell’ambito di una valutazione: la liquidità. Con Net Asset pari a 350.9 M, è l’ETF di categoria più grande per dimensioni. L’enorme patrimonio è anche frutto della longevità: l’iPath Series B S&P 500 VIX Short-Term Futures ETN venne infatti lanciato a gennaio 2018. Il TER è dello 0,89% (non proprio poco), la replica è sintetica e il rendimento da inizio anno è del 32%.