Meteo: maniche corte da Domenica, ecco dove colpirà il CALDO

L’Italia sembra essere ripiombata in pieno inverno a causa di una irruzione fredda di stampo artico, che ha portato qualche ora di veloce instabilità e soprattutto un diffuso calo delle temperature. Nonostante si sia trattato di un’irruzione molto marginale e di breve durata, la colonnina di mercurio ha perso oltre 10 ° o addirittura 15 […] Meteo: maniche corte da Domenica, ecco dove colpirà il CALDO

Apr 7, 2025 - 13:22
 0
Meteo: maniche corte da Domenica, ecco dove colpirà il CALDO

L’Italia sembra essere ripiombata in pieno inverno a causa di una irruzione fredda di stampo artico, che ha portato qualche ora di veloce instabilità e soprattutto un diffuso calo delle temperature. Nonostante si sia trattato di un’irruzione molto marginale e di breve durata, la colonnina di mercurio ha perso oltre 10 ° o addirittura 15 °, come ad esempio sulle località collinari del versante Adriatico. Insomma, si è passati da temperature vicine ai 20 ° a valori praticamente da pieno inverno nell’arco di poche ore.

 

Ritorno dell’alta pressione

Le condizioni meteo ora andranno man mano migliorando e anche la colonnina di mercurio tornerà a riprendersi, soprattutto da mercoledì in poi, quando l’alta pressione ingloberà nuovamente tutto il nostro Stivale. Quella appena passata potrebbe davvero essere l’ultimissima ondata di freddo di questa primavera, mentre ora si spalancheranno le porte nordafricane, da cui affluiranno correnti molto più calde, destinate a far impennare le temperature ovunque.

 

Torna il caldo!

Già tra venerdì e sabato avremo un importante aumento termico, soprattutto al sud, con picchi di 20 o 22 °. Ma a quanto pare saremo ancora distanti dall’apice del caldo anomalo. Secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli meteo, avremo un importante incremento delle temperature tra domenica e lunedì, nel momento in cui arriveranno forti venti di scirocco e libeccio, che trasporteranno aria calda dal deserto del Sahara, impregnata di polvere desertica. In questo contesto, le temperature potrebbero superare agevolmente i 25 ° su Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia, sfiorando localmente addirittura i 28 o i 29 °, come ad esempio su Palermitano, Messinese, Cosentino, Catanese.

 

Ma le sorprese non finiscono qui: nel corso della prossima settimana potrebbe esserci un’altra ondata di caldo, ancor più intensa della precedente. Attorno al 18 aprile, infatti, le temperature potrebbero salire ulteriormente, soprattutto su Sicilia e Calabria, portandosi localmente al di sopra dei 30 °, come se ci trovassimo in estate. La colonnina di mercurio potrebbe guadagnare tanti altri gradi anche su Basilicata, Puglia, Campania, Molise, Abruzzo, Marche e Lazio, sfiorando i 24 o 25 ° a più riprese.

 

Per un calo delle temperature e un ritorno quantomeno a una normalità del periodo, bisognerà aspettare il periodo di Pasqua. Ma sia chiaro: questo calo delle temperature potrebbe essere accompagnato da piogge e temporali, su cui ci ritorneremo nei prossimi aggiornamenti meteo.

Meteo: maniche corte da Domenica, ecco dove colpirà il CALDO