Meteo: Domenica 13 e Lunedì 14 a rischio grandinate e nubifragi, le regioni colpite

Splende il Sole su gran parte d’Italia grazie all’alta pressione presente su tutto il Mediterraneo occidentale e anche grazie all’aria fredda ma secca arrivata nelle scorse ore dai Balcani. Questo anticiclone continuerà a farci compagnia almeno fino a sabato, il che andrà a chiudere una prima metà di aprile piuttosto avara di precipitazioni e con […] Meteo: Domenica 13 e Lunedì 14 a rischio grandinate e nubifragi, le regioni colpite

Apr 7, 2025 - 13:22
 0
Meteo: Domenica 13 e Lunedì 14 a rischio grandinate e nubifragi, le regioni colpite

Splende il Sole su gran parte d’Italia grazie all’alta pressione presente su tutto il Mediterraneo occidentale e anche grazie all’aria fredda ma secca arrivata nelle scorse ore dai Balcani. Questo anticiclone continuerà a farci compagnia almeno fino a sabato, il che andrà a chiudere una prima metà di aprile piuttosto avara di precipitazioni e con condizioni meteo spesso stabili.

 

La situazione, tuttavia, cambierà radicalmente a partire dal weekend, poiché ritorneranno le perturbazioni atlantiche con prepotenza su mezza Europa, favorendo nuove ondate di maltempo anche in Italia. Un primo sussulto instabile arriverà domenica 13 aprile, quando si prevede l’arrivo di un nucleo fresco e instabile da ponente che invaderà il Nord Italia e l’alto Tirreno, causando acquazzoni e temporali, localmente provvisti di grandine. Contemporaneamente, si rinforzeranno i venti di scirocco al sud, che porteranno aria calda nordafricana pronta a regalarci un assaggio di tarda primavera.

 

Lunedì 14 aprile con forte maltempo?

L’instabilità di domenica potrebbe essere solo il preludio a un forte guasto del tempo nella giornata di lunedì 14 aprile. Gli ultimi aggiornamenti propongono il transito di un vasto fronte temporalesco, che rischierebbe di interessare gran parte del nord e anche le regioni centrali. Questo fronte sarebbe alimentato sia dall’aria fresca proveniente dal nord Atlantico, sia dai forti venti di scirocco, che nel frattempo sferzeranno il Sud Italia. Dallo scontro di queste diverse masse d’aria ne verranno fuori tanti temporali, con intense grandinate e rischio di locali nubifragi, soprattutto su Piemonte, Lombardia, Emilia, Liguria, Toscana e Lazio. Non si esclude un coinvolgimento anche del Triveneto.

 

Una nuova perturbazione in arrivo

Inoltre, a quanto pare, non sarà l’unica perturbazione di questa seconda decade del mese. Si prevede l’arrivo di un altro ciclone attorno al 17 e al 18 aprile, che potrebbe recare forte maltempo su tutto il nord e le regioni centrali.

 

La situazione potrebbe man mano migliorare a ridosso di Pasqua, ma di questo ne riparleremo nei prossimi aggiornamenti.

Meteo: Domenica 13 e Lunedì 14 a rischio grandinate e nubifragi, le regioni colpite