
Nel corso della stagione primaverile, con l’avanzamento stagionale e i primi caldi di stagione, si va ad attivare anche la cosiddetta stagione temporalesca. La stagione dei temporali ha durata piuttosto variabile, specialmente negli ultimi anni quando il suo inizio è sempre più anticipato e il suo termine più posticipato nel tempo per via di condizioni meteorologiche che mutano molto rapidamente e sono sempre più improntate al caldo e a temperature più miti del normale. I temporali in primavera…
I temporali durante la stagione primaverile ci sono sempre stati. Non sono un fenomeno nuovo nel suo genere e tantomeno devono sorprendere. È più facile che si verifichino nelle aree interne inizialmente e successivamente si possono verificare anche sulle aree costiere, ma negli ultimi anni capita anche di vedere veri e propri
temporali anche nel cuore dell’inverno a Gennaio nelle aree costiere per via di un mar Mediterraneo sempre più caldo e che anche durante la stagione fredda ha energia sufficiente per permettere lo sviluppo di questi fenomeni. Nelle aree interne, invece, durante l’inverno è difficilissimo che si creino condizioni ideali per lo sviluppo di temporali, almeno fino a questo momento, ma non è detto che nei prossimi anni non possa cambiare questa situazione. Grandina in primavera…è normale? Spesso, in
primavera, capita che
i temporali siano associati anche a grandinate. I temporali primaverili
è normale che siano accompagnati da alcune grandinate (ovviamente se sono presenti alcuni fattori), ma la prerogativa di questo fenomeno in primavera è che la grandine
sia di piccole dimensioni. È tipico anche che durante i temporali della stagione primaverile le grandinate risultino particolarmente abbondanti tanto da determinare
accumuli al suolo.
Non è normale e non è tipico di un temporale primaverile far registrare
grandinate di medie o grandi dimensioni oppure fenomeni vorticosi. Queste caratteristiche non rientrano in quelle di un normale temporale della primavera, bensì sono fenomeni tipicamente estivi e che negli ultimi anni assumono sempre più caratteristiche estreme.
Meteo: in primavera grandina, scopriamo se è normale