
Dopo una primavera particolarmente dinamica e segnata da lunghi periodi di
instabilità, l’Italia è pronta a vivere un cambio di passo netto sul fronte meteorologico. Proprio in concomitanza con il
Ponte del Primo Maggio, si profila infatti l’arrivo della
prima vera ondata di caldo africano della stagione, capace di trasformare l’atmosfera in un
anticipo d’estate. A partire da
martedì 29 aprile, l’assetto climatico europeo subirà un’importante svolta: un
promontorio di alta pressione subtropicale, in risalita diretta dal
deserto del Sahara, raggiungerà la nostra Penisola. Questo anticiclone, associato a masse d’aria calda e secca, porterà una stabilizzazione decisa e un sensibile aumento delle
temperature. Il risultato sarà un vero
anticipo d’estate: cieli sereni, sole protagonista e valori termici in forte ascesa già dalla seconda metà della settimana. Tra il
30 aprile e il 1° maggio le temperature massime toccheranno
28-29°C, con
picchi fino a 30°C soprattutto su
Nord,
Centro Italia e
Puglia. Questa fase sarà caratterizzata da uno
scarto termico di circa
6-7°C rispetto alle medie stagionali, con valori più tipici di giugno che di fine aprile. L’arrivo dell’anticiclone africano porrà fine alla lunga fase di
maltempo che ha dominato in aprile, regalando almeno fino al
3-4 maggio giornate stabili e soleggiate, perfette per godersi il ponte festivo. Resta da capire se questo anticipo d’estate sarà definitivo o se, nei prossimi giorni, assisteremo a nuovi cambiamenti. Per ora, il
Ponte del Primo Maggio si preannuncia caldo, stabile e perfetto per chi vuole assaporare il clima estivo in anticipo. Federico Russo – Meteorologo
Ponte del Primo Maggio BOLLENTE: Ondata di Caldo AFRICANO sull’Italia