Sai chi produce i tortellini Lidl? Non sono affatto sottomarca come sembrano
Tra i vari tortellini che troviamo in supermercati e discount, quelli di Lidl potrebbero sembrare un’opzione economica che non ha molto da offrire. Ma chi pensa che siano automaticamente un prodotto di bassa qualità perché costano meno di quelli di marca, si sbaglia. Anche se ovviamente non sono di produzione artigianale, i tortellini “Nonna Mia”...

Tra i vari tortellini che troviamo in supermercati e discount, quelli di Lidl potrebbero sembrare un’opzione economica che non ha molto da offrire. Ma chi pensa che siano automaticamente un prodotto di bassa qualità perché costano meno di quelli di marca, si sbaglia.
Anche se ovviamente non sono di produzione artigianale, i tortellini “Nonna Mia” di Lidl, per essere un prodotto della grande distribuzione, si difendono bene e potrebbero non aver nulla da invidiare a quelli di marche più conosciute.
Come mai? Lidl, pur essendo un colosso della grande distribuzione, non produce direttamente i suoi prodotti. Si affida invece a grandi aziende del settore per la produzione di quasi tutti i suoi articoli, alimentari e non. Questo modello di business permette a Lidl di offrire una vasta gamma di prodotti a prezzi competitivi, pur mantenendo una certa qualità (parliamo sempre di prodotti del supermercato, ovviamente).
Chi produce i tortellini Nonna Mia di Lidl
In questo caso, i tortellini sono prodotti dalla Armando De Angelis, un’azienda italiana che, pur non essendo un nome da alta gastronomia, è conosciuta per la qualità della sua pasta fresca. De Angelis è riuscita nell’impresa di coniugare una produzione su larga scala con l’uso di ingredienti e metodi di lavorazione che, pur industrializzati, cercano di rispettare le tradizioni culinarie italiane.
La De Angelis produce principalmente pasta fresca ripiena, come tortellini, ravioli e agnolotti, ma anche pasta fresca all’uovo (tagliatelle, fettuccine, lasagne), pasta secca, piatti pronti come lasagne e sughi, e una linea biologica e senza glutine.
Tornando ai tortellini Lidl, se ti aspettavi un prodotto economico e senza sapore, potresti rimanere sorpreso. La produzione industriale, pur non avendo certo il fascino e la qualità delle produzioni artigianali, permette almeno di mantenere costi contenuti senza necessariamente sacrificare ingredienti o ricetta originale.
È importante però sottolineare che, pur essendo un prodotto di qualità accettabile per il prezzo, i tortellini Lidl, come molti altri cibi pronti o da supermercato, rientrano nella categoria dei cibi ultraprocessati, che andrebbero consumati con moderazione. La qualità degli ingredienti e la presenza di produttori rinomati non eliminano il fatto che si tratta di alimenti pronti e confezionati, spesso ricchi di conservanti, sale e altri additivi. Pertanto, è sempre bene mangiarli in maniera molto sporadica.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Leggi anche: