Meteo Germania,
28 aprile 2025 – Dopo un’improvvisa esplosione primaverile che ha portato le temperature fino a
30 gradi Celsius,
la Germania si prepara a una drastica
svolta meteo. Secondo il
diplomato meteorologo e
esperto climatico Dominik Jung di
wetter.net, è imminente una potente incursione di
aria polare, con un previsto
crollo termico tra
15 e 20 gradi.
L’aria fredda giungerà su una
natura già ampiamente risvegliata dal caldo anomalo degli ultimi giorni. Questo scontro climatico minaccia gravi
danni a
piante fiorite,
germogli e all’
agricoltura, già in piena attività stagionale.
Drastica inversione meteo a inizio maggio: gelo in arrivo Le previsioni indicano che da
sabato 3 maggio le
temperature notturne potrebbero scendere in modo preoccupante. In molte aree si prevedono
gelate al suolo e, nelle zone più fredde come
valli e
depressioni, persino
gelate in quota. L’assenza di
nuvole favorirà la rapida dispersione del calore notturno, aggravando il rischio per le
colture. Secondo le mappe meteorologiche, nella mattina di
lunedì 5 maggio, a
2 metri d’altezza si toccheranno valori prossimi allo
0°C, estendendo il
pericolo di gelo a gran parte del territorio.
Agricoltura e viticoltura particolarmente esposte Tra i settori più minacciati vi sono le
piantagioni di frutta, le aree dedicate alla
viticoltura e i
campi appena seminati.
Dominik Jung lancia un chiaro avvertimento: “La natura, pronta alla crescita, rischia forti perdite a causa del ritorno tardivo dell’
aria polare“. I
coltivatori e i
giardinieri devono rimanere estremamente vigili nei prossimi giorni.
Il cambiamento climatico rende il meteo sempre più instabile Il violento passaggio da
caldo estivo a
freddo polare in pochi giorni solleva interrogativi sul
cambiamento climatico.
Jung spiega che il
riscaldamento globale non comporta soltanto un aumento medio delle temperature, ma anche
oscillazioni meteorologiche più estreme. Eventi improvvisi e radicali come quello attuale potrebbero diventare più frequenti in futuro. Nonostante una momentanea stabilizzazione del
meteo, si prospetta un nuovo afflusso di
aria fredda intorno alla
metà di maggio, mantenendo alta la preoccupazione per ulteriori
danni naturali e
agricoli.
Meteo Germania: Aria polare porta gelo e rischio danni