“Le regole del gioco”: sostenibilità, compliance e standard al centro del cambiamento
Nel corso dell’evento Herconomy, il panel “Le regole del gioco” ha acceso i riflettori su un tema cruciale per le imprese di oggi: come trasformare norme, standard e compliance in strumenti di crescita sostenibile. A guidare la conversazione è stata Marina Marinetti, condirettrice di Economy Magazine, che ha coordinato un confronto ricco di spunti tra […] L'articolo “Le regole del gioco”: sostenibilità, compliance e standard al centro del cambiamento proviene da Economy Magazine.

Nel corso dell’evento Herconomy, il panel “Le regole del gioco” ha acceso i riflettori su un tema cruciale per le imprese di oggi: come trasformare norme, standard e compliance in strumenti di crescita sostenibile. A guidare la conversazione è stata Marina Marinetti, condirettrice di Economy Magazine, che ha coordinato un confronto ricco di spunti tra tre professioniste che operano nei nodi strategici del cambiamento.
Daniela Asaro, Head of Monitoring and Certification Italy di RINA, ha evidenziato il ruolo della certificazione come leva per la sostenibilità. “Certificare non significa solo controllare, ma accompagnare le aziende in un percorso di miglioramento continuo, creando fiducia nel mercato e nei consumatori,” ha spiegato.
Lara Conticello, Associate Partner Risk & Compliance di RSM, ha portato il punto di vista della gestione del rischio e della compliance. “Le regole non vanno subite, ma comprese e integrate nel modello di business. La compliance oggi è uno strumento strategico per anticipare i cambiamenti e costruire reputazione,” ha affermato.
Infine, Gianna Zappi, Vice Direttrice Generale Sostenibilità e Valorizzazione di UNI, ha ricordato l’importanza della normazione tecnica per dare concretezza ai valori ESG. “Gli standard UNI sono frutto di un lavoro condiviso tra attori pubblici e privati: rappresentano un linguaggio comune che permette alle imprese di agire con coerenza e visione,” ha sottolineato.
Il panel ha offerto una riflessione profonda su come “le regole del gioco” non siano vincoli, ma veri e propri strumenti abilitanti per costruire un’economia più equa, trasparente e orientata al futuro.
L'articolo “Le regole del gioco”: sostenibilità, compliance e standard al centro del cambiamento proviene da Economy Magazine.