Land Art: l’ultima maestosa creatura di Martalar prende vita in Trentino. Ed è stupefacente!

In Val di Non, presso il Lago di Santa Giustina, è apparso un essere straordinario: il Radicosauro. Non proviene dal Giurassico, ma nasce dalla mente creativa di Marco Martalar, lo scultore dei boschi, che con questa creatura vegetale, in parte felina e in parte rettile, ha davvero superato se stesso. Realizzato con radici di piante...

Apr 21, 2025 - 18:08
 0
Land Art: l’ultima maestosa creatura di Martalar prende vita in Trentino. Ed è stupefacente!

In Val di Non, presso il Lago di Santa Giustina, è apparso un essere straordinario: il Radicosauro. Non proviene dal Giurassico, ma nasce dalla mente creativa di Marco Martalar, lo scultore dei boschi, che con questa creatura vegetale, in parte felina e in parte rettile, ha davvero superato se stesso.

Realizzato con radici di piante giunte al termine della loro vita, raccolte proprio sulle rive del lago, il Radicosauro è un’imponente creatura, alta 5 metri e lunga 7, dalla natura essenzialmente pacifica. Martalar, sul proprio profilo Instagram, ha spiegato che -si rivela solo ai bambini- e che – si nutre esclusivamente di sole e acqua, ed è per questo che spesso può essere avvistata vicino a fiumi e laghi.-

Oltre a essere composto da materiali naturali di recupero, il Radicosauro è stato collocato in una posizione che gli consente di evolversi nel tempo, adattandosi ai cambiamenti del livello dell’acqua, che in certi periodi può sommergerlo parzialmente, e alle stagioni.

Non è la prima volta che Martalar utilizza gli elementi naturali come materia prima per le sue opere. Un esempio ben noto è il “Drago Vaia“, creato con i legni abbattuti dalla tempesta Vaia del 2018, poi bruciato e ricostruito. Per non parlare dell’Orso del Pradel, della Lupa del Lagorai di Levico Terme, dell’Airone di Celado e di tante altre opere fisse o itineranti nate dalla sua straordinaria immaginazione.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

FONTE: martalar_scultore/Instagram

Leggi anche: