La friggitrice ad aria è davvero più salutare? Tutto ciò che non sai sui possibili rischi

Le friggitrici ad aria sono spesso presentate come un’alternativa più salutare alla frittura tradizionale, grazie alla capacità di cucinare con poco o nessun olio. Tuttavia alcuni studi suggeriscono che potrebbero non essere così innocue come sembrano. Il modo in cui si cuociono gli alimenti gioca un ruolo cruciale nella loro sicurezza e impatto sulla salute,...

Mar 28, 2025 - 20:14
 0
La friggitrice ad aria è davvero più salutare? Tutto ciò che non sai sui possibili rischi

Le friggitrici ad aria sono spesso presentate come un’alternativa più salutare alla frittura tradizionale, grazie alla capacità di cucinare con poco o nessun olio. Tuttavia alcuni studi suggeriscono che potrebbero non essere così innocue come sembrano. Il modo in cui si cuociono gli alimenti gioca un ruolo cruciale nella loro sicurezza e impatto sulla salute, come spiega la dottoressa Alexandra Daccache.

Possibili rischi delle friggitrici ad aria

Uno dei principali problemi legati alla cottura con aria calda è la formazione di acrilammide, un composto chimico che si sviluppa quando gli alimenti ricchi di amido (come patate e pane) vengono esposti a temperature elevate. Questo composto è stato associato a possibili rischi cancerogeni e a danni neurologici in alcuni studi sugli animali.

Un altro aspetto da considerare è l’uso di oli vegetali ricchi di acidi grassi omega-6. Quando questi oli vengono esposti a temperature elevate possono ossidarsi e produrre sostanze infiammatorie, che a lungo termine possono avere effetti negativi sulla salute.

Anche i materiali con cui sono realizzate le friggitrici ad aria possono influenzare la sicurezza alimentare. Alcuni modelli utilizzano rivestimenti antiaderenti a base di Teflon o altri composti chimici che possono rilasciare fumi tossici se surriscaldati. L’esposizione prolungata a queste sostanze potrebbe avere impatti negativi sulla salute respiratoria.

Come ridurre i potenziali rischi

Pur essendo una soluzione comoda e pratica, l’uso della friggitrice ad aria dovrebbe seguire alcune accortezze per minimizzare i rischi:

  • Scegliere modelli più sicuri – Preferire friggitrici con cestelli in acciaio inossidabile o ceramica, evitando quelle con rivestimenti antiaderenti di dubbia sicurezza.
  • Controllare la temperatura e i tempi di cottura – Evitare di bruciare o surriscaldare il cibo, poiché temperature troppo alte aumentano la produzione di composti nocivi.
  • Limitare il consumo di cibi ultraprocessati – Anche se cotti ad aria, snack industriali e patatine rimangono poco salutari. Meglio optare per ingredienti freschi e naturali.
  • Abbinare i cibi fritti ad aria a verdure ricche di antiossidanti – Alimenti come broccoli, spinaci e peperoni possono contribuire a ridurre lo stress ossidativo causato da alcune sostanze prodotte durante la cottura.

La friggitrice ad aria può essere dunque un’alternativa migliore alla frittura in olio, ma il modo in cui viene utilizzata è fondamentale per garantirne la sicurezza. L’attenzione alla qualità degli alimenti, ai materiali e ai metodi di cottura può fare la differenza tra un pasto davvero più sano e un rischio per la salute.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Ti potrebbe interessare anche: