Inflazione in aumento anche ad aprile (2%). Per il “carello della spesa” si sale al 2,6%
Sale ancora l’inflazione italiana che, ad aprile 2025, arriva al 2%, dal 1,9% di marzo. È il quarto mese consecutivo di incremento della pressione sui prezzi. Il rialzo, spiega l’Istat nella sua stima preliminare, è dovuto per lo più ai prezzi degli alimentari (+3%, da +2,4% di marzo) e dei trasporti (+4,4% da +1,6%), che […] L'articolo Inflazione in aumento anche ad aprile (2%). Per il “carello della spesa” si sale al 2,6% proviene da Il Fatto Quotidiano.

Sale ancora l’inflazione italiana che, ad aprile 2025, arriva al 2%, dal 1,9% di marzo. È il quarto mese consecutivo di incremento della pressione sui prezzi. Il rialzo, spiega l’Istat nella sua stima preliminare, è dovuto per lo più ai prezzi degli alimentari (+3%, da +2,4% di marzo) e dei trasporti (+4,4% da +1,6%), che risentono di fattori stagionali. L’inflazione acquisita per l’intero 2025 (in caso di variazioni nulle nei prossimi 8 mesi, ndr) si colloca ora all’1,5%.
I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona (il cosiddetto “carrello della spesa”) registrano a loro volta un’accelerazione (da +2,1% a +2,6%). In rialzo pure l’inflazione di fondo, al netto delle voci più volatili ossia energetici e degli alimentari freschi, che passa da +1,7% a +2,1%.
Tra le singole categorie i prezzi di abitazione, acqua ed elettricità sono mediamente superiori del 5% rispetto all’aprile 2024. Per alberghi e ristoranti rincari del 3,8%, per l’istruzione del 3%. I costi di sanità e salute sono in aumento dell’1,5%. Crescono meno i prezzi di abbigliamento e calzature (+ 0,8%), scendono quelli dei trasporti (- 0,8%) e comunicazioni (- 4,7%).
L'articolo Inflazione in aumento anche ad aprile (2%). Per il “carello della spesa” si sale al 2,6% proviene da Il Fatto Quotidiano.