Il consiglio di JP Morgan: comprare bond strutturati e hedge fund

La banca prevede che la tempesta sui dazi si chiuderà con una serie di accordi, ma intanto l’economia Usa andrà in sofferenza e rischierà la recessione. Di conseguenza, gli investitori devono scegliere gli strumenti migliori per operare in mercati ad alta volatilità: bond strutturati (e anche certificate) e hedge fund.

Apr 22, 2025 - 13:06
 0
Il consiglio di JP Morgan: comprare bond strutturati e hedge fund

Mentre la campagna di Donald Trump per imporre dazi continua a sconvolgere i mercati finanziari, arrivano i consigli di JP Morgan per gli investitori. In un report diffuso pochi giorni fa, il team di strategia di investimento globale di JP Morgan Wealth Management ha delineato il suo scenario di base, nel quale prevede che al termine di un periodo di negoziati le tariffe doganali effettive degli Stati Uniti si assesteranno tra il 10% e il 20%, con un forte aumento rispetto al 2% di inizio anno.

Questo risultato – si legge - “rappresenta un aumento significativo dei dazi sulle importazioni, ma rientra nelle stime di Wall Street di prima del ‘Giorno della Liberazione’”.

Trump ha presentato la svolta protezionistica come una tattica negoziale forte per ottenere migliori accordi con i partner commerciali degli Stati Uniti. Secondo JP Morgan, la politica di Trump avrà però decisi effetti negativi sull’economia americana, con un rallentamento della crescita e un aumento della disoccupazione e dell'inflazione. Tuttavia, gli Usa dovrebbero riuscire a schivare una vera e propria recessione.

Le tensioni per l’introduzione dei dazi e le modalità brutali di comunicazione di Trump hanno l’effetto di fare salire notevolmente la volatilità sui mercati finanziari.

JP Morgan ha formulato due raccomandazioni principali per gli investitori che vogliono rimanere al sicuro e forse anche guadagnare in un ambiente più volatile: investire in obbligazioni strutturate e in hedge fund.

Secondo la banca Usa, le obbligazioni strutturate possono fornire contemporaneamente un'esposizione difensiva verso i titoli azionari e generare un reddito attraverso i premi delle opzioni. Questa strategia genera reddito in un contesto di volatilità, anche se ovviamente non permette di beneficiare in pieno dei movimenti al rialzo delle azioni, quando si manifestano.

JP Morgan parla genericamente di “structured notes”, noi aggiungiamo che esattamente lo stesso ragionamento vale per i certificate, in grado di offrire esposizione al mercato azionario con rischio controllato e rendimento definito.

Secondo JP Morgan, la volatilità offrirà agli hedge fund maggiori opportunità di “sfruttare i mispricing del mercato e aggiustamenti di valore relativo tra le varie asset class”. La banca ritiene che gli hedge fund offrano diversificazione e copertura del rischio di ribasso durante i cali.