Meteo Catalogna: ponte del 1° maggio tra sole e instabilità

Ritorno al meteo di primavera in Catalogna per il ponte del 1° maggio Tornare alla quotidianità post-Pasqua può sembrare meno faticoso se si inizia a pensare alla prossima vacanza. E il ponte del 1° maggio in Catalogna, che quest’anno cade di giovedì, offre una nuova opportunità di pausa se si chiede libero anche venerdì 2 […] Meteo Catalogna: ponte del 1° maggio tra sole e instabilità

Apr 23, 2025 - 11:29
 0
Meteo Catalogna: ponte del 1° maggio tra sole e instabilità
Ritorno al meteo di primavera in Catalogna per il ponte del 1° maggio Tornare alla quotidianità post-Pasqua può sembrare meno faticoso se si inizia a pensare alla prossima vacanza. E il ponte del 1° maggio in Catalogna, che quest’anno cade di giovedì, offre una nuova opportunità di pausa se si chiede libero anche venerdì 2 maggio, prolungando il relax fino a domenica 4. In questa finestra di giorni liberi, molti stanno già consultando il meteo previsto per la Catalogna. Le prime indicazioni, basate sull’analisi storica trentennale (dal 1991 al 2020) effettuata da ElTiempo.es, tracciano un quadro di primavera matura, con temperature piacevoli, anche se non mancano sorprese atmosferiche. Temperature miti ma non estive: occhio alle zone interne Nel sud della Spagna, come a Siviglia o Cordoba, le temperature massime superano facilmente i 25°C durante il ponte. Murcia non è da meno, con punte analoghe, mentre Badajoz segue a ruota con valori simili. Spostandosi invece verso la Catalogna, specialmente lungo la costa mediterranea, le massime si aggirano intorno ai 22-23°C, ideali per passeggiate all’aperto ma non ancora sufficienti per un vero clima balneare. Tuttavia, attenzione al meteo nell’entroterra catalano e nelle province più fresche del nord e centro della Penisola Iberica, come Guadalajara, Cuenca o Teruel, dove le massime non superano i 20°C. In zone elevate come Molina de Aragón, non è esclusa qualche gelata notturna, con minime che possono ancora scendere fino a 3°C. Le temperature minime più alte, invece, si registrano nel profondo sud: Cadice e Almería si attestano già sui 14-15°C, confermando il contrasto climatico interno alla penisola. Pioggia possibile ma non garantita: il meteo resta incerto Maggio è noto per essere uno dei mesi più piovosi dell’anno in Spagna, e il ponte non fa eccezione. L’analisi storica mostra che in 2 o 3 anni su 4 si verificano precipitazioni in ampie aree del territorio spagnolo. A Barcellona, il 56,7% degli anni analizzati ha visto piogge tra l’1 e il 4 maggio, anche se nella media giornaliera solo circa il 30% dei giorni presenta fenomeni piovosi. Questo significa che la pioggia è possibile, ma non per forza costante o persistente. In molte zone, infatti, le precipitazioni primaverili si presentano sotto forma di rovesci o temporali locali, spesso brevi, e non uniformemente distribuiti. Quindi, anche in caso di instabilità, potrebbero esserci lunghe pause asciutte, ideali per brevi gite o giornate all’aperto. Meteo Catalogna per il ponte del 1° maggio 2025 si preannuncia variabile ma godibile, con un mix tra sole primaverile, qualche nuvola e la possibilità di brevi piogge. Chi deciderà di concedersi un lungo weekend potrà dunque godere di un anticipo d’estate, almeno in alcune zone della Spagna.

Meteo Catalogna: ponte del 1° maggio tra sole e instabilità