Grand Millennium Hotel Dubai e Bybit: alleanza pionieristica tra ospitalità e criptovalute
Partnership storica: il primo hotel della regione a collaborare con una piattaforma crypto globale


Il Grand Millennium Hotel Dubai ha siglato un accordo innovativo con Bybit, colosso delle criptovalute, diventando il primo hotel della regione a integrare pagamenti crypto e benefit esclusivi per i clienti digitali.
Vediamo in questo articolo tutti i dettagli.
Pagamenti digitali e vantaggi esclusivi: nuove esperienze per i viaggiatori del futuro grazie a Bybit
Come anticipato, il Grand Millennium Hotel Dubai ha ufficialmente annunciato una collaborazione rivoluzionaria con Bybit, uno dei principali exchange di criptovalute al mondo, secondo solo a Binance per numero di utenti.
Con oltre 740 milioni di utenti a livello globale, Bybit rappresenta un gigante nel panorama della finanza digitale.
La firma dell’accordo, avvenuta il 9 maggio 2025 presso l’hotel, segna un momento storico. E’ infatti la prima partnership in assoluto nella regione tra un brand dell’ospitalità di fascia alta e una piattaforma crypto internazionale.
Alla cerimonia di firma erano presenti Helen Liu, COO e Partner di Bybit, Sheikh Almualla bin Ahmed Almualla e Feras Al Sadek del gruppo Ghaf, insieme a Giacomo Puntel, Direttore Generale del Grand Millennium Hotel Dubai.
Grazie a questa nuova alleanza, i titolari della Bybit Card potranno usufruire di sconti fino al 30% su una vasta gamma di servizi offerti dalla struttura.
Le agevolazioni non si limitano ai soggiorni in camere e suite o agli appartamenti con servizio, ma si estendono anche a spazi per eventi aziendali e privati, servizi di catering e ai rinomati locali interni all’hotel come il Belgian Beer Café, il Toshi Pan Asian Restaurant, il Lucky Voice Dubai, il Crystal Bar e il Juzz Bar.
Come sottolineato da Puntel:
“Questa partnership indica la direzione verso cui sta evolvendo il mondo dei viaggi e dello stile di vita. Siamo fieri di essere il primo hotel nella regione a collaborare con Bybit, contribuendo a rendere l’esperienza dei nostri ospiti più accessibile, tecnologica e gratificante.”
Un passo avanti verso l’integrazione delle crypto nel turismo
La collaborazione tra Grand Millennium e Bybit rappresenta un passo significativo verso l’adozione delle criptovalute in contesti concreti, come il turismo e l’ospitalità.
I clienti più esperti in ambito tecnologico potranno così vivere esperienze di soggiorno, svago e intrattenimento sfruttando soluzioni di pagamento digitali, senza rinunciare al comfort e alla qualità.
Che si tratti di una vacanza breve, di un evento aziendale o di una serata esclusiva nei locali dell’hotel, gli utenti Bybit avranno accesso a un’offerta più ampia, integrata e al passo con i tempi.
Come dichiarato da Helen Liu, COO di Bybit:
“La nostra missione è quella di integrare i pagamenti in criptovalute nella vita quotidiana della nostra community. Dubai è oggi una delle destinazioni più dinamiche per imprenditori e appassionati di crypto, e questa partnership dimostra il nostro impegno a supportare il loro percorso ovunque nel mondo.”
La Bybit Card consente di effettuare pagamenti sia in criptovalute che in valuta fiat, ed è già stata emessa in oltre 1,7 milioni di esemplari a livello globale.
I possessori della carta possono accedere a vantaggi come viaggi riservati, accesso anticipato a eventi esclusivi e una rete in continua espansione di partner internazionali.
Nel caso del Grand Millennium Hotel Dubai, i benefici sono validi esclusivamente per i clienti che utilizzano la Bybit Card per i pagamenti effettuati presso l’hotel e le sue strutture collegate.
Un modello per l’ospitalità del futuro
Questa alleanza tra un hotel di prestigio e una piattaforma crypto leader segna una svolta nel settore turistico e nell’esperienza di viaggio.
Coniugando tecnologia, comfort e accessibilità, Grand Millennium Hotel Dubai e Bybit tracciano una nuova strada per l’integrazione tra finanza digitale e ospitalità di lusso.
Un’iniziativa che potrebbe presto diventare un modello replicabile in altre città e strutture a livello globale, accelerando la transizione verso un turismo sempre più digitale, personalizzato e innovativo.