Plug & Charge, la funzione di ricarica dell’auto senza usare né App né Card
Plug & Charge è il futuro della ricarica elettrica: un sistema semplice, automatico e senza complicazioni. Basta collegare il cavo e l’auto si ricarica senza app o tessere, proprio come inserire una spina nella presa. L'articolo Plug & Charge, la funzione di ricarica dell’auto senza usare né App né Card proviene da newsauto.it.

Chi guida un’auto elettrica sa quanto possa essere scomodo dover ogni volta usare un’app o una tessera RFID (più facile dell’App) per attivare la ricarica. Tra registrazioni, QR code e connessioni lente, quello che dovrebbe essere un gesto semplice rischia di diventare frustrante. Ma per fortuna, la tecnologia si sta evolvendo, e oggi esiste una soluzione che promette di semplificare la vita agli e-driver: si chiama Plug & Charge.
Cos’è il Plug & Charge?
Il nome dice tutto: Plug (collega) & Charge (ricarica). Questa tecnologia consente di ricaricare un’auto elettrica semplicemente inserendo il cavo nella colonnina, senza bisogno di smartphone, app o tessere di riconoscimento.
Una volta collegata, l’auto si autentica automaticamente, comunica con la stazione di ricarica e gestisce il pagamento in modo totalmente automatico e sicuro.
Come funziona Plug & Charge?
Il cuore di questa innovazione è lo standard ISO 15118, un protocollo che permette la comunicazione bidirezionale tra il veicolo (EV) e la stazione di ricarica (EVSE). Appena si collega il cavo:
- L’auto invia le proprie credenziali digitali al punto di ricarica.
- La colonnina le verifica attraverso la rete e autorizza l’erogazione di energia.
- Al termine della ricarica, il sistema addebita automaticamente il costo sull’account dell’utente, esattamente come accade con i servizi digitali contactless.
Il processo avviene in pochi secondi e in totale sicurezza, senza bisogno di sbloccare nulla o confermare il pagamento manualmente.
Vantaggi ricarica Plug & Charge
Il principale vantaggio del Plug & Charge è la semplicità: basta inserire il cavo, e tutto il resto avviene in automatico. Questo rende la ricarica più veloce, intuitiva e accessibile a tutti, anche a chi non è particolarmente esperto di tecnologia. Inoltre, riduce il rischio di errori, problemi di connessione e rallentamenti causati da app che non funzionano o da tessere smagnetizzate.
Dal punto di vista della sicurezza, Plug & Charge utilizza crittografia avanzata e certificati digitali per proteggere i dati dell’utente e garantire transazioni affidabili.
Quali auto elettriche supportano Plug & Charge?
Non tutte le auto sono compatibili con questa funzione, ma il numero dei veicoli che supportano Plug & Charge è in crescita. Tra i modelli già predisposti troviamo:
- Audi: Q4 e-tron, Q8 e-tron, SQ8 e-tron, e-tron GT.
- BMW: iX, i4 (da luglio 2024), i5 (incl. Touring da luglio 2023), i7 (da luglio 2022 con retrofit), iX1 (da novembre 2023).
- Cupra: Born (con software versione 3.1 o successiva).
- Ford: Mustang Mach-E.
- Genesis: GV60 (modelli prodotti da gennaio 2023), Electrified GV70 (modelli 2024 prodotti dopo il secondo trimestre 2023), Electrified G80 (modelli 2024 prodotti dopo il secondo trimestre 2023).
- Hyundai: IONIQ 5, IONIQ 6, IONIQ 5 N, Kona Electric (nuovo modello).
- Kia: EV9
- Mercedes-Benz: EQA, EQB, EQE, EQS.
- MINI: Nuovi modelli MINI Cooper (J01) e Countryman (U25) prodotti da luglio 2024 (richiedono software 07/24).
- Porsche: Taycan, Macan EV.
- Renault: Renault 5 E-Tech Electric e Renault 4 E-Tech Electric
- Skoda: Enyaq (con software versione 3.1 o successiva).
- Volkswagen: ID.3, ID.4, ID.5, ID. Buzz, ID. Buzz Cargo (con software versione 3.1 o successiva).
- Tesla: Alcuni modelli Tesla supportano Plug & Charge sulla rete Supercharger (la compatibilità può variare a seconda del modello e della regione).
Per molti veicoli, specialmente quelli del gruppo Volkswagen (Audi, Cupra, Skoda, VW), è necessario avere una versione software specifica (generalmente 3.1 o successiva della piattaforma ID.). Alcuni produttori, come BMW, offrono la possibilità di attivare Plug & Charge tramite un aggiornamento software o un “retrofit” per modelli prodotti in date precedenti. Il modo migliore per sapere con certezza se l’auto supporta il Plug & Charge è di consultare il manuale del veicolo, il sito web del produttore o il concessionario locale.
La lista dei veicoli compatibili è in continua espansione, quindi è sempre bene verificare le informazioni più aggiornate direttamente con il produttore del veicolo.
Dove si può usare Plug & Charge in Italia?
In Italia il Plug & Charge è ancora in fase di diffusione, con EvWay come unico provider abilitato al momento. Le colonnine compatibili sono quelle ad alta potenza (HPC) di FreetoX, Ionity ed Ewiva. Altri operatori come Enel X Way, Elli (Volkswagen Group), Aral Pulse e Mer stanno progressivamente implementando la tecnologia. È sempre consigliabile verificare la presenza del simbolo “Plug & Charge” sulla colonnina o consultare la mappa del provider prima della ricarica.
Operatore / Rete
Compatibilità
Tipo di Colonnine
Stato
IONITY
Si
HPC (ultrafast, ≥150 kW)
Operativo
EvWay
Si
Selezionate (AC/DC)
Attivo in Italia
Ewiva
Parziale
Solo HPC (150-350 kW)
In espansione
FreeToX
Si
HPC (fino a 200 kW)
Disponibile
Enel X Way
In lavorazione
JuicePump HPC selezionate
In implementazione
Elli (VW Group)
Si
IONITY, Ewiva, partner
Attivo in Europa, interoperabile in Italia
Aral Pulse
Si
HPC
Non presente in Italia
Mer
Parziale
Ultrafast (in Nord Europa)
Non presente in Italia
Come attivare il Plug & Charge sulla propria auto
Per utilizzare Plug & Charge, serve una breve configurazione iniziale. Ecco i passaggi principali:
- Verifica la compatibilità dell’auto con ISO 15118 (di solito indicato nel manuale o sul sito del costruttore).
- Crea un account sul portale del costruttore (come myAudi, Mercedes me, FordPass ecc.).
- Inserisci i dati di pagamento e attiva l’opzione Plug & Charge.
- Associa l’auto a un provider compatibile (es. IONITY via FordPass o Mercedes me Charge).
- Recati a una stazione compatibile e… collega il cavo!
Da quel momento, tutte le operazioni saranno automatizzate.
Leggi anche:
→ CALCOLA tempo di RICARICA auto elettrica in AC
→ Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
→ Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
→ Tariffe ricarica auto elettriche
→ Retrofit elettrico
→ Auto elettriche con più autonomia
→ Costo energia elettrica
→ Colonnine auto elettriche in autostrada
→ ultime notizie batterie agli ioni di litio
→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM
L'articolo Plug & Charge, la funzione di ricarica dell’auto senza usare né App né Card proviene da newsauto.it.