I keynote speaker di Print4All 2025
I keynote speaker di Print4All 2025, ospiti d’eccezione che toccheranno nei loro interventi tutti i trend e le novità del mercato della stampa. Print4All sarà il punto d’incontro per i professionisti del mondo della stampa e del converting, con un ricco calendario di talk e workshop dedicati all’innovazione del settore. Un’occasione unica per esplorare il […] L'articolo I keynote speaker di Print4All 2025 proviene da Stampamedia.

I keynote speaker di Print4All 2025, ospiti d’eccezione che toccheranno nei loro interventi tutti i trend e le novità del mercato della stampa.
Print4All sarà il punto d’incontro per i professionisti del mondo della stampa e del converting, con un ricco calendario di talk e workshop dedicati all’innovazione del settore. Un’occasione unica per esplorare il futuro del mercato, scoprire tecnologie all’avanguardia e fare networking con esperti italiani ed internazionali. Saranno presenti infatti ospiti d’eccezione, che toccheranno nei loro interventi tutti i trend e le novità del mercato della stampa:
Martedì 27, 12:30-13:00
Emanuele Giovanni Ricci è una figura di spicco nel panorama del design italiano: la sua carriera esemplifica come la tradizione artigianale e l’innovazione moderna possano convivere armoniosamente, creando pezzi senza tempo e funzionali apprezzati in tutto il mondo. A Print4All porterà un coinvolgente intervento dal titolo “Materiali, superfici e luce all’origine della bellezza: un breve viaggio dietro le quinte del lusso percepito”.
Martedì 27, 14:00-14:30
Valentina Falcinelli, Founder di Pennamontata, affronterà il rapporto tra stampatori e brand: nel suo intervento “Cambia paradigma! Dal costo stampa al valore per il brand” scopriremo assieme come passare dall’approccio “stampacentrico” a quello che mette al primo posto ciò che conta davvero per il brand: riconoscibilità personalizzazione, memorabilità, affidabilità e, soprattutto, supporto.
Mercoledì 28, 12:30-13:00
Alessandro Fontana, Direttore Centro Studi Confindustria e Marco Taisch, Presidente MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile e Presidente MADE: Fabbrica Digitale e Sostenibile, dialogheranno con Enrico Barboglio in un intervento intitolato “L’eccellenza del Made in Italy nel settore dei beni strumentali e nel printing: una leva per la competitività internazionale”.
Mercoledì 28, 14:00-14:30
Con Federico Cabitza, Professore Associato dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, vedremo come l’affidamento appropriato alle tecnologie possa aumentare la produttività senza impoverire il capitale umano attraverso esempi tratti da settori come la medicina e la selezione del personale, ma anche da applicazioni emergenti nell’industria grafica e del packaging. Una riflessione strategica su come usare le IA non per sostituire le competenze, ma per valorizzarle e rigenerarle nel tempo, nel suo intervento “Dall’intelligenza artificiale all’intelligenza ibrida: nuove alleanze uomo-macchina per l’industria della stampa e del converting”.
Giovedì 29, 12:30-13:00
Pat McGrew, Managing Director McGrew Group e analista di fama internazionale, nel suo speech “Make it Sparkle! Creative Print Brings You Superpowers!” si concentrerà su creatività e personalizzazione: ci racconterà come la comunicazione personalizzata si è evoluta negli ultimi anni, con tanti esempi di campagne creative e i loro risultati.
Il palinsesto completo dei convegni di Print4All 2025 è disponibile sul sito della manifestazione.
L'articolo I keynote speaker di Print4All 2025 proviene da Stampamedia.