Spotify Radar 2025: scopri i sei artisti emergenti scelti da Spotify Italia
Come ogni anno, Spotify Italia ha reso noti i sei nomi per il suo programma Spotify Radar 2025, con l’obiettivo di individuare e promuovere alcuni artisti emergenti che, secondo la piattaforma, abbiano un grande potenziale e che possano rispecchiare le tendenze musicali italiane e le nuove sensibilità della musica contemporanea. Spotify Radar è ormai molto […] L'articolo Spotify Radar 2025: scopri i sei artisti emergenti scelti da Spotify Italia proviene da All Music Italia.

Come ogni anno, Spotify Italia ha reso noti i sei nomi per il suo programma Spotify Radar 2025, con l’obiettivo di individuare e promuovere alcuni artisti emergenti che, secondo la piattaforma, abbiano un grande potenziale e che possano rispecchiare le tendenze musicali italiane e le nuove sensibilità della musica contemporanea.
Spotify Radar è ormai molto più di una playlist editoriale: è un vero e proprio trampolino di lancio per gli artisti emergenti grazie a uno speciale supporto editoriale e a piani marketing personalizzati.
Con questa quinta edizione, Spotify Italia celebra la diversità musicale e culturale, attraversando generi che spaziano dall’indie alla dance, fino alle più innovative declinazioni del rap. Nel 2025, infatti, sono presenti ben tre cantautrici e tre rapper, che durante l’anno sono riusciti ad entrare in numerose playlist editoriali.
Al contrario di un paio di anni fa, va sottolineato, nessuno di loro al momento ha certificazioni all’attivo. Inoltre, solo due di loro fanno parte di major discografiche, mentre gli altri quattro artisti provengono da realtà indipendenti.
Ecco i sei artisti di Spotify Radar 2025: Emma Nolde, Glocky, Sayf, Carla Hero, Camoufly e Marte.
Clicca su “CONTINUA” per scoprire le loro storie!
SPOTIFY RADAR 2025: I SEI ARTISTI
due righe su ognuno diciamo quanti ascoltatori hanno mensili anno ad oggi e qual è il loro brano più ascoltato insomma stile quello che abbiamo fatto con amici e importante di che casa di grafica etichetta sono
EMMA NOLDE
Emma Nolde è una cantautrice toscana classe 2000 attualmente nella scuderia di Carosello Records. Debutta nel 2020 con il suo primo album Toccaterra, con il quale arriva in finale al Premio Tenco come Opera Prima. Nel 2022 arriva il secondo album Dormi, ma è nel 2024 che arriva una svolta proprio con la firma con Carosello Records, con i quali pubblica NUOVOSPAZIOTEMPO, il suo terzo disco e grazie al quale riesce a collaborare con Niccolò Fabi, Mecna e Nayt e ad aprire concerti per importanti artisti.
Su Spotify, ad oggi, Emma Nolde conta quasi 200mila ascoltatori mensili, con il brano Berlino – tratto dal suo album di debutto Toccaterra – che domina tra i brani più streammati con oltre 600mila stream.
GLOCKY
Glocky è un giovanissimo rapper di Piacenza classe 2004, tra i primi a portare al grande pubblico in Italia generi come il cloud rap e il rage rap. Inizia la sua carriera da solista nel 2023 con un percorso di singoli confluiti nel progetto Northside Melodies, aiutandolo a diventare uno dei protagonisti della nuova scena rap italiana.
Dopo l’EP WE 2FLY con Faneto e l’uscita del brano Diablo con Kid Yugi contenuto nell’album Tutti i nomi del diavolo, Glocky pubblica a sorpresa l’album Glocky vs Kiddo, chiudendo un 2024 ricco di soddisfazioni tra progetti e un lungo tour di dj set che lo ha visto calcare i principali club italiani.
Ad oggi, sotto M.A.S.T. / Believe, Glocky ha totalizzato oltre 880mila ascoltatori mensili, mentre il suo brano più ascoltato è Problem Solving, singolo del 2024, che ha al momento quasi 13 milioni di stream.
SAYF
Sayf è un rapper italo-tunisino nato a Genova nel 1999. Dopo anni di gavetta, nel 2019 pubblica il suo primo mixtape Sono triste, seguito dal secondo Everyday Struggle uscito nel 2020. Tra il 2023 e 2024, inizia a pubblicare singoli e collaborazioni che lo portano in breve tempo ad essere uno dei nomi più chiacchierati della scena italiana.
Il suo primo progetto ufficiale, distribuito ADA / Warner Music Italy, arriva ad inizio 2025, Se Dio Vuole, arricchito con una collaborazione con Rhove.
Su Spotify, attualmente Sayf conta oltre 610mila ascoltatori mensili e tra i suoi brani più streammati spicca CHANELINA SOUBRETTE insieme a Disme ed Ele A con circa 2.4 milioni di stream.
CARLA HERO
Carla Hero – nome d’arte di Carla Vizzini – è una giovane cantautrice siciliana classe 2003. L’inizio del suo progetto musicale avviene con la collaborazione con il produttore Gopizzi, che produce anche i suoi primi singoli nel 2024, tra cui quello di debutto EMOZIONI.
Il suo primo EP BRILLEREMO esce nel 2025 per Warner Music Italy e rappresenta l’inizio di un percorso artistico sincero e duraturo.
Nonostante la sua breve carriera, Carla Hero su Spotify ad oggi ha totalizzato oltre 23mila ascoltatori mensili e il suo brano più streammato è Vorrei, brano tratto dal suo primo EP sopracitato.
CAMOUFLY
camoufly è un giovane dj e producer mascherato ed anonimo, nome di spicco tra i nuovi volti dell’elettronica italiana e mondiale.
Conosciuto per le sue produzioni energiche e ricche di campionamenti e arrangiamenti innovativi, camoufly inizia a pubblicare singoli ed EP da indipendente dal 2020, tra cui In Plant Sight del 2023 e Hiding del 2024. Nel 2021, inoltre, viene supportato nella versione globale della playlist editoriale Spotify Fresh Finds, dedicata agli artisti indipendenti.
Su Spotify, camoufly conta quasi 400mila ascoltatori mensili, mentre uno dei suoi brani più streammati è Always con oltre 4 milioni di stream e contenuto dell’EP In Plant Sight.
MARTE
Marte – nome d’arte di Marta Totaro – è una giovane rapper di Monte Sant’Angelo (FG), classe 2004. Inizia la sua carriera, ispirandosi alle sonorità hip hop old school, pubblicando due freestyle inediti su Instagram e Spotify: STAY ON BARS #1 e STAY ON BARS #2.
La sua ultima uscita risale ad inizio 2025, ovvero il singolo Fuori Controllo per EMI Records / Universal Music Italy, con il quale Marte dimostra di essere ormai una delle giovani promesse del rap al femminile italiano.
Ad oggi su Spotify, la giovane rapper conta circa 50mila ascoltatori mensili e il suo brano più ascoltato, escludendo la collaborazione nel disco di Dani Faiv in NO ROCKSTAR che conta oltre 580mila stream, è STAY ON BARS #1, il suo primo freestyle, con 437mila stream.
L'articolo Spotify Radar 2025: scopri i sei artisti emergenti scelti da Spotify Italia proviene da All Music Italia.