Giornata mondiale dei blogger: il valore e le sfide delle nuove forme di comunicazione
Il 2 Maggio si celebra la Gionata Mondiale dei Bloggers (World Bloggers Day). Questa celebrazione è nata nel 2010 a Cebu, nelle Filippine per rendere onore alla libertà di espressione, grazie al movimento World Bloggers Day. La giornata diventa l'occasione per ricordare il valore della libera espressione e per celebrare tutti i blogger perseguitati e uccisi per aver usato questo strumento per denunciare soprusi, ingiustizie e violenze. Indice Chi sono i blogger? Il valore dei blog nel paesaggio mediatico Blog e media tradizionali Quali sono i rischi? Chi sono i blogger? I blogger sono figure che hanno stravolto il modo di comunicare tradizionale, occupando uno spazio libero e personale sul web dove condividere le proprie riflessioni in maniera indipendente. Il valore dei blog nel paesaggio mediatico L'avvento dei blog ha dato luogo a spazi di dialogo e interazione, senza filtri e senza restrizioni, con il potenziale di riunire gli utenti di tutto il mondo. La giornata mondiale dei blogger, rappresenta un’opportunità per riflettere sulla centralità di queste figure nel paesaggio mediatico: come è cambiata l'informazione con l'avvento dei blog? Quali sfide vengono fronteggiate? Blog e media tradizionali Attraverso i blog, i blogger possono raggiungere un vasto pubblico e quindi influenzare significativamente l'opinione pubblica. Dall'attualità, fino all'intrattenimento, i blogger spesso forniscono una prospettiva parallela alla narrazione dei media tradizionali. Trasformando il blog in uno strumento estremamente valido per veicolare opinioni, informazioni, e contenuti di sensibilizzazione, anche su temi caldi. Quali sono i rischi di fare il blogger? Data la facilità di fruizione, il blog rischia di diventare anche uno strumento di misinformazione, che porta ad interrogarsi sul valore dell'accuratezza delle fonti e sulla giudiziosità di chi scrive. In questa prospettiva, il 2 maggio, giornata mondiale dei blogger, rappresenta simultaneamente l'occasione per sottolineare il valore di un'informazione libera e indipendente, quanto per interrogarsi sull'importanza di un approccio critico nei confronti dei contenuti fruibili sul web e sui social media.

Il 2 Maggio si celebra la Gionata Mondiale dei Bloggers (World Bloggers Day). Questa celebrazione è nata nel 2010 a Cebu, nelle Filippine per rendere onore alla libertà di espressione, grazie al movimento World Bloggers Day.
La giornata diventa l'occasione per ricordare il valore della libera espressione e per celebrare tutti i blogger perseguitati e uccisi per aver usato questo strumento per denunciare soprusi, ingiustizie e violenze.
Indice
Chi sono i blogger?
I blogger sono figure che hanno stravolto il modo di comunicare tradizionale, occupando uno spazio libero e personale sul web dove condividere le proprie riflessioni in maniera indipendente.
Il valore dei blog nel paesaggio mediatico
L'avvento dei blog ha dato luogo a spazi di dialogo e interazione, senza filtri e senza restrizioni, con il potenziale di riunire gli utenti di tutto il mondo.
La giornata mondiale dei blogger, rappresenta un’opportunità per riflettere sulla centralità di queste figure nel paesaggio mediatico: come è cambiata l'informazione con l'avvento dei blog? Quali sfide vengono fronteggiate?
Blog e media tradizionali
Attraverso i blog, i blogger possono raggiungere un vasto pubblico e quindi influenzare significativamente l'opinione pubblica. Dall'attualità, fino all'intrattenimento, i blogger spesso forniscono una prospettiva parallela alla narrazione dei media tradizionali. Trasformando il blog in uno strumento estremamente valido per veicolare opinioni, informazioni, e contenuti di sensibilizzazione, anche su temi caldi.
Quali sono i rischi di fare il blogger?
Data la facilità di fruizione, il blog rischia di diventare anche uno strumento di misinformazione, che porta ad interrogarsi sul valore dell'accuratezza delle fonti e sulla giudiziosità di chi scrive.
In questa prospettiva, il 2 maggio, giornata mondiale dei blogger, rappresenta simultaneamente l'occasione per sottolineare il valore di un'informazione libera e indipendente, quanto per interrogarsi sull'importanza di un approccio critico nei confronti dei contenuti fruibili sul web e sui social media.