Forex, possibili strategie sull’Euro/Dollaro
Il cambio tra Euro e Dollaro Usa (Eur/Usd) ha registrato un cambio di trend lo scorso 4 marzo 2025, movimento previsto nell’articolo del 21 febbraio 2025. Successivamente a questo mutamento, il cross ha generato un rialzo del 12% arrivando a toccare la zona 1,1570. I primi due segnali di indebolimento del trend li ho notati... Leggi tutto

Il cambio tra Euro e Dollaro Usa (Eur/Usd) ha registrato un cambio di trend lo scorso 4 marzo 2025, movimento previsto nell’articolo del 21 febbraio 2025.
Successivamente a questo mutamento, il cross ha generato un rialzo del 12% arrivando a toccare la zona 1,1570.
I primi due segnali di indebolimento del trend li ho notati rispettivamente durante le sedute del 22 aprile e del 7 maggio (vedi frecce rosse sul grafico sottostante) arrivando a toccare zona di 1,12.
A oggi l’Eur/Usd è arrivato ad appoggiarsi su un supporto dinamico di una media mobile esponenziale tarata a 25 periodi, che al momento ha generato un rimbalzo rialzista, anche grazie agli oscillatori di ipercomprato/ipervenduto e di velocità che erano impostati verso una zona di possibile rimbalzo. Abbinato a questo i ha gencorsi hanno poi generato un pattern rialzista (Bullish Harami) durante le sedute del 12 e 13 maggio, il quale però non si è stato confermato e non ha dato quindi spazio a una possibile ripartenza.
La mia analisi prevede a seguito di questa correzione rialzista un allungo al ribasso da parte dell’Eur/Usd tornando a raggiungere zona 1,1088, minimo precedente coincidente con il supporto dinamico (media mobile a 25 periodi).
In questo caso alla rottura di questo livello (1,1088) imposterei un ordine short con lo stop loss impostato sopra l’ultimo movimento contrario alla tendenza principale in atto e sopra alla figura di inversione negata.
Il primo target è individuabile in zona 1,0953, il secondo in zona 1,0734 generando un’operazione con un rischio rendimento di 1:2.93.
Resistenze e supporti
- Resistenza 1: 1,1283
- Resistenza 2: 1,1389
- Resistenza 3: 1,1571
- Supporto 1: 1,1074
- Supporto 2: 1,0957
- Supporto 3: 1,0734
A cura di Christian Poggesi, analista e strategist di B.T.F. Company