Valle d’Aosta: le vie dell’acqua alla conquista del turismo sportivo e slow
La Valle d’Aosta sempre più protagonista del turismo green e slow anche grazie alle sue celebri vie dell’acqua. Dalla Dora Baltea che tra le altre, bagna anche Aosta e le località della Valle Centrale, sino alle cascate, ai ruscelli e ai torrenti che caratterizzano in territorio, ecco come ‘seguire il flow’. Valle d’Aosta: gli sport ... L'articolo Valle d’Aosta: le vie dell’acqua alla conquista del turismo sportivo e slow proviene da GuidaViaggi.

La Valle d’Aosta sempre più protagonista del turismo green e slow anche grazie alle sue celebri vie dell’acqua. Dalla Dora Baltea che tra le altre, bagna anche Aosta e le località della Valle Centrale, sino alle cascate, ai ruscelli e ai torrenti che caratterizzano in territorio, ecco come ‘seguire il flow’.
Valle d’Aosta: gli sport d’acqua
I più sportivi potranno scoprire la Dora Baltea e i torrenti alpini della Valle d’Aosta con innumerevoli attività a tema. Da aprile a settembre numerosi gli sport d’acqua praticabili sul territorio. Tra questi rafting, hydrospeed, kayak e canoa. Infinite le possibilità di rafting e kayak fluviale, oltre all’hydrospeed, simile al canyoning, che usa invece una specie di tavoletta con la quale si affrontano a corpo libero le acque di fiumi e torrenti. Sempre più celebre anche il canyonin, sport in parte acquatico e in parte alpinistico.
Il Canyoning tra rocce e acqua
Sport a metà tra acqua e roccia, il canyoning consiste nel seguire in discesa il percorso di piccoli torrenti di montagna. L’attività sportiva si effettua equipaggiati con muta, caschetto e imbragatura e con l’assistenza di una guida alpina professionista che valuta le possibili insidie del percorso e individua le tecniche migliori per progredire in sicurezza. Tra i torrenti principali nei quali svolgere l’attività il Fer a Donnas o a Champdepraz il tratto terminale del torrente Chalamy.
Claudia Cabrini
L'articolo Valle d’Aosta: le vie dell’acqua alla conquista del turismo sportivo e slow proviene da GuidaViaggi.