Ferrari F1 a Suzuka: Vasseur suona la carica, ma la SF-25 resta un’incognita?
Ferrari F1 – Il Gran Premio del Giappone sul circuito di Suzuka rappresenta una delle sfide più ardue del calendario di Formula 1. Tra curve iconiche e condizioni imprevedibili, il team Ferrari si prepara ad affrontare il weekend con l’obiettivo di massimizzare il potenziale della SF-25. Vasseur: “Dobbiamo sfruttare il massimo potenziale della Ferrari F1 SF-25” Il Team Principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, ha evidenziato quanto sia cruciale per la squadra riuscire a trovare la giusta messa a punto per […] The post Ferrari F1 a Suzuka: Vasseur suona la carica, ma la SF-25 resta un’incognita? appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.

Ferrari F1 – Il Gran Premio del Giappone sul circuito di Suzuka rappresenta una delle sfide più ardue del calendario di Formula 1. Tra curve iconiche e condizioni imprevedibili, il team Ferrari si prepara ad affrontare il weekend con l’obiettivo di massimizzare il potenziale della SF-25.
Vasseur: “Dobbiamo sfruttare il massimo potenziale della Ferrari F1 SF-25”
Il Team Principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, ha evidenziato quanto sia cruciale per la squadra riuscire a trovare la giusta messa a punto per permettere a Charles Leclerc e Lewis Hamilton di essere competitivi in tutte le sessioni. Finora, la monoposto ha mostrato buone prestazioni solo al venerdì e nella Sprint in Cina, ma la consistenza in gara rimane un’incognita.
“Il circuito di Suzuka è particolarmente impegnativo per le monoposto e per i piloti, che amano la sfida rappresentata dalle sue curve leggendarie. Ora più che mai, dobbiamo concentrarci sull’obiettivo di mettere Charles e Lewis nelle condizioni di sfruttare costantemente tutto il potenziale della SF-25”, ha dichiarato Vasseur.

L’importanza dei dettagli: la chiave per il successo
In Formula 1, ogni minimo particolare fa la differenza. La Ferrari sta lavorando su tutti gli aspetti:
- Preparazione del weekend in fabbrica per ottimizzare la strategia di gara.
- Adattamento in pista alle condizioni mutevoli di Suzuka.
- Messa a punto della vettura per ottenere un bilanciamento perfetto tra velocità e affidabilità.
Solo dopo aver ottimizzato questi elementi, la Scuderia potrà avere un’idea chiara del suo vero livello di competitività.
Ferrari a Suzuka: competitività o nuove incognite?
La SF-25 ha mostrato segnali incoraggianti nella sprint Race in Cina, ma serve più continuità. Riuscirà il Cavallino a colmare il gap con Red Bull e Mercedes? Suzuka potrebbe essere la prova del nove per la stagione della Ferrari.
Fonte: Ferrari
The post Ferrari F1 a Suzuka: Vasseur suona la carica, ma la SF-25 resta un’incognita? appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.